31.05.2013 Views

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

HA TROVATO LA FORZA DI DIRE «BASTA!»<br />

dal<strong>la</strong> casa familiare. Così Anna può finalmente tornare a casa con il<br />

figlio, ma continuano le minacce. Un altro periodo ospite di una comunità<br />

e poi, finalmente, un’altra abitazione, tutta sua, a cui l’uomo non può<br />

avvicinarsi. «Non è facile denunciare e raccontare tutto, lo so, ci sono<br />

passata», dice Anna. «Anch’io non volevo farlo, ma stavo diventando<br />

paz za. Non potevo andare avanti così. Adesso sto bene, sono tranquil<strong>la</strong><br />

e senza paura. Voglio dire alle ragazze nel<strong>la</strong> mia stessa situazione che<br />

bisogna reagire, per non soffrire più e non avere più paura quando cammini<br />

per strada o sei a casa da so<strong>la</strong>, per non vivere più con il terrore di<br />

essere minacciata».<br />

«Voglio ringraziare i Carabinieri e “Telefono donna” che hanno fatto davvero<br />

molto per me. Io avevo bisogno di loro, ero so<strong>la</strong>», conclude Anna. «I<br />

Carabinieri continuano a seguirmi, a interessarsi al<strong>la</strong> mia situazione e<br />

questo è importante per farmi sentire sicura». Ci salutiamo, un’altra stretta<br />

di mano. In mente solo il pensiero che quel<strong>la</strong> ragazza potrei essere io e<br />

che, mentre lei ha ur<strong>la</strong>to <strong>la</strong> sua situazione, sono troppe le donne che soffocano<br />

il loro disagio tra le mura di casa. Troppe. i.b.<br />

Qual è <strong>la</strong> situazione in provincia<br />

di Cuneo?<br />

«Nel 2011 abbiamo registrato,<br />

rispetto all’anno precedente, un<br />

sensibile aumento dei casi che,<br />

tuttavia, diversamente da quanto<br />

si potrebbe credere, reputo un<br />

da to positivo perché è ragionevole<br />

ri tenere sia, in buona parte,<br />

conseguenza del costante <strong>la</strong>voro<br />

di sen sibilizzazione e di assistenza<br />

svolto da istituzioni e associazioni<br />

e, quindi, di una maggiore<br />

propensione delle donne a de -<br />

nunciare. Aumento, quindi, an -<br />

che per quanto riguarda l’attività<br />

re pressiva dell’Arma in termini<br />

di arresti e di denunce all’Au -<br />

torità giudiziaria, sempre sensibilissima<br />

al tema».<br />

Quale messaggio possiamo far<br />

arrivare a tutte le donne che<br />

stanno subendo, in silenzio,<br />

delle violenze?<br />

«Alle donne che in questo mo -<br />

mento si trovano in una situazione<br />

di soggezione ad atti di violenza<br />

psicologica, fisica o sessuale<br />

dico che, contrariamente a quanto<br />

possano pensare, vi è sempre<br />

il modo per uscirne e che devono<br />

uscirne, soprattutto quando vi<br />

sono minori coinvolti. Subire,<br />

sperando che le cose cambino da<br />

sole, è un grave errore. Devono<br />

sapere che vi è una rete di protezione<br />

pronta a dispiegarsi per<br />

Un appello:<br />

«È sbagliato<br />

sperare che,<br />

accettando<br />

di subire,<br />

le cose<br />

migliorino<br />

da sole.<br />

E occorre<br />

che anche<br />

chi sa non<br />

taccia più»<br />

tute<strong>la</strong>rle anche con luoghi, se<br />

necessario, dove ospitarle. Ma il<br />

primo passo devono avere <strong>la</strong> for -<br />

za e il coraggio di farlo loro. Non<br />

ha senso il non agire, sopraffatte<br />

dal timore di ulteriori violenze,<br />

di ripercussioni sui figli o che i<br />

fatti diventino pubblici. Un invito<br />

voglio anche rivolgerlo a quanti<br />

sanno, perché hanno assistito o<br />

saputo di violenze o ne abbiano<br />

notato i segni sulle vittime: prevalga<br />

il senso civico e <strong>la</strong> solidarietà<br />

umana e ne facciano pervenire<br />

notizia. Per quanto ci riguarda as -<br />

sicuro <strong>la</strong> massima riservatezza e<br />

che qualsiasi azione da intraprendere,<br />

nel quadro delle leggi vi -<br />

genti, viene sempre attentamente<br />

ponderata e concordata».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!