31.05.2013 Views

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

e la - Rivista IDEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANCHE “RUOTE D’EPOCA” PENSA ALLA CITTADINANZA<br />

Il club “Ruote d’epoca Cherasco” è<br />

presieduto da Mariano Costamagna<br />

ed è stato fondato nel luglio 2002<br />

grazie all’iniziativa di alcuni amici<br />

collezionisti «con lo scopo di riunire<br />

gli appassionati del settore, di promuovere<br />

<strong>la</strong> conoscenza, <strong>la</strong> conservazione<br />

e il restauro di motociclette,<br />

automobili e scooter di partico<strong>la</strong>re<br />

interesse, riportando all’antico<br />

splen dore queste regine d’altri tem -<br />

pi, veri capo<strong>la</strong>vori d’arte».<br />

Caratteristica comune dei soci del<br />

club è «quel sentimento positivo e<br />

romantico che vive e cresce negli<br />

appassionati di questi gioielli d’arte,<br />

un misto di amore e di ammirazione<br />

per questi mezzi intramontabili».<br />

“Ruote d’epoca Cherasco” ha in<br />

gestione il capannone di un ex colorificio,<br />

con una superficie utile di<br />

circa 450 metri quadrati che arrivano<br />

a circa 6000 considerando l’area<br />

ingresso e gli uffici.<br />

Il sodalizio intende mettere <strong>la</strong> struttura<br />

a disposizione del<strong>la</strong> “città delle<br />

paci”, per mostre, fiere, congressi, ecc., eventi organizzati<br />

dal club, anche patrocinati dal Comune. Ma non solo.<br />

Il presidente Mariano Costamagna sta infatti discutendo con<br />

il sindaco, C<strong>la</strong>udio Bogetti, e <strong>la</strong> sua Giunta come potrà svilupparsi<br />

un’ampia col<strong>la</strong>bo razione mirata a dotare Cherasco<br />

di una nuova struttura utile all’intera cittadinanza.<br />

che prendono vita nel<strong>la</strong> “città delle<br />

paci” e i progetti partiti per impulso<br />

dei due fratelli imprenditori.<br />

Uno di essi è quello gestito dal club<br />

“Ruote d’epoca” di cui parliamo<br />

qui sopra. Proprio i locali ristrutturati<br />

dal so dalizio ospiteranno, ve -<br />

nerdì 24 febbraio, con i ni zio alle<br />

20,30, una cena di beneficenzaserata<br />

musicale i cui proventi an -<br />

dranno al<strong>la</strong> parrocchia di San Pie -<br />

tro, per il recupero dell’oratorio<br />

cheraschese che prevede un impegno<br />

di spesa intorno ai 30.000<br />

A <strong>la</strong>to: <strong>la</strong> struttura gestita<br />

da “Ruote d’epoca Cherasco”<br />

che a settembre ha già<br />

ospitato con grande successo<br />

il salone “Ecofutura” e, sotto,<br />

un momento di una gita<br />

di auto d’epoca organizzata<br />

dal club di appassionati<br />

presieduto da Mariano<br />

Costamagna, nel quale le Alfa<br />

Romeo Giulia e le Lancia Fulvia<br />

“sfidano” le altre auto d’epoca<br />

euro. Al<strong>la</strong> base dell’idea c’è un ge -<br />

sto di generosità (non il pri mo!) di<br />

Jimmy Ghione, il quale ha offerto<br />

in beneficenza lo scooter Piaggio<br />

125 cc da lui vinto qua le terzo<br />

c<strong>la</strong>s sificato nel<strong>la</strong> “Green Scout<br />

cup” 2011, che verrà assegnato a<br />

uno dei partecipanti all’evento.<br />

Lo stesso Ghio ne sarà ospite d’o -<br />

nore dell’importante appuntamento,<br />

accompagnato da Andrea De<br />

Adamich, un altro amico “vero”<br />

dei fratelli Costa magna. Il costo<br />

del convivio, allietato da un duo<br />

musicale, è di 90 euro. Per le prenotazioni<br />

si può contattare Davide<br />

Colombano, al 338-6400778.<br />

Il rendez-vous si svolgerà nei locali<br />

recuperati su iniziativa del<strong>la</strong> famiglia<br />

Costamagna, attigui agli im -<br />

pianti sportivi e alle piazze Gina<br />

Lagorio e degli Alpini. Il progetto<br />

iniziale prevedeva <strong>la</strong> realizzazione<br />

di un museo da parte club “Ruote<br />

d’epoca Cherasco”, ma poi si è am -<br />

pliato. La sistemazione è stata<br />

compiuta a tempo di record per<br />

ospitarvi “Cherasco ecofutura”.<br />

Al<strong>la</strong> trasformazione ha contribuito<br />

una nutrita cordata di sponsor. Ol -<br />

tre a “Mtm-Brc” e “Biemme due”,<br />

importanti contributi ai <strong>la</strong> vori so -<br />

no stati offerti da: impresa edile<br />

“Giu seppe Bogetti”, Caleb so cietà<br />

cooperativa, Massimo Ma ren go,<br />

“Gemini Project” srl, “Tgc impianti”<br />

snc, “Marzero” sas, piastrellista<br />

Silvano Taricco, decoratore Gio -<br />

vanni Giachino, “Mte” di Giu sep -<br />

pe Morra sas, “Tcn” srl, “Al ba soff”<br />

di Revello & c. sas, “Ambien te lu -<br />

ce” srl, “Cfg” snc di P. Ferrino & D.<br />

Giacone. Anche in questo caso,<br />

pro prio una bel<strong>la</strong> alleanza!<br />

16 febbraio 2012 Ü 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!