01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la definizione dei criteri urbanistici relativi alla bonifica ed al recupero<br />

dell’area il P.U.C. ha fatto riferimento allo “Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Fattibilità”<br />

commissionato all’arch. Bussmann e finalizzato all’in<strong>di</strong>viduazione delle<br />

metodologie <strong>di</strong> intervento ed agli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> massima per la<br />

riqualificazione dei luoghi.<br />

Gli obiettivi e modalità della riqualificazione sotto il profilo delle prestazioni<br />

funzionali del sub-<strong>di</strong>stretto DT.1a sono le seguenti:<br />

cessazione definitiva <strong>di</strong> ogni attività <strong>di</strong> cava (varianti adottate del<br />

P.T.R.A.C. e del P.T.C.P. che decretano la cessazione<br />

<br />

dell’escavazione e la risistemazione delle aree );<br />

eliminazione degli impianti industriali esistenti;<br />

sistemazione - messa in sicurezza - recupero - rinaturalizzazione<br />

delle pareti rocciose;<br />

formazione <strong>di</strong> nuovo arenile su tutto il fronte mare che sottende<br />

l’intervento;<br />

recupero dei percorsi (strada Napoleonica e Torre Colombara)<br />

storici e naturalistici;<br />

creazione <strong>di</strong> un inse<strong>di</strong>amento che valorizzi il notevole potenziale<br />

turistico attrattivo <strong>di</strong> un’area caratterizzata da un’altissima valenza<br />

paesistica e archeologica, costituita dal sito <strong>di</strong> importanza<br />

internazionale delle Arene Can<strong>di</strong>de ad oggi è pressoché<br />

abbandonato e visitabile con <strong>di</strong>fficoltà, per ad<strong>di</strong>venire ad un polo<br />

integrato in cui le funzioni residenziali e turistiche si integrano con<br />

quelle pubbliche (realizzazione <strong>di</strong> area attrezzata per un eventuale<br />

museo e servizi alla zona archeologica);<br />

realizzazione <strong>di</strong> volumetrie residenziali per circa 87.000 mc;<br />

possibilità <strong>di</strong> realizzare ulteriori volumetrie per alberghi e strutture<br />

turistico-ricettive e spazi commerciali;<br />

realizzazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ed aree <strong>di</strong> servizio con funzioni pubbliche;<br />

impianti sportivi;<br />

parcheggi pubblici interrati ed a livello per circa mq. 10.000;<br />

parcheggi privati interrati per circa mq 20.000<br />

Le schede per i requisiti <strong>di</strong> congruenza del P.U.C. raccomandano, inoltre,<br />

<strong>di</strong> trovare soluzioni <strong>di</strong> grande qualità architettonica al fine <strong>di</strong> cogliere<br />

l’occasione unica che oggi si offre <strong>di</strong> trasformare un’area lungo la costa<br />

dalle potenzialità straor<strong>di</strong>narie; altrettanta attenzione dovrà essere posta<br />

nel <strong>di</strong>segno dell’impianto urbanistico dell’area, per consentire un<br />

Pagina 10 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!