01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La città dello sport<br />

La città dello sport in progetto, <strong>di</strong> cui al punto 2 delle regole progettuali della<br />

scheda <strong>di</strong> PUC del DT1a, è situata nella parte più alta del lotto 5. Essa ha una<br />

superficie <strong>di</strong> circa 12.460 mq (VA), dotata <strong>di</strong> un parcheggio pubblico in<br />

struttura. Oltre ai necessari spazi <strong>di</strong> servizio (spogliatoi, gestione, ecc…) essa<br />

comprende n.1 campo da calcio a 7, n.3 campi da tennis ed una pista<br />

polivalente per la corsa e l’allenamento con aree <strong>di</strong> sosta. Comprenderà inoltre<br />

la piscina in struttura <strong>di</strong> cui al punto 5 delle regole progettuali della scheda <strong>di</strong><br />

PUC del DT1a.<br />

Sito archeologico delle Arene Can<strong>di</strong>de<br />

In ottemperanza alle regole progettuali del PUC, il PUO prevede un percorso <strong>di</strong><br />

accesso al sito archeologico attraverso la nuova area a parco urbano e spazi<br />

de<strong>di</strong>cati alle attività connesse agli scavi.<br />

La sistemazione del sito archeologico sarà attuata in base a specifici accor<strong>di</strong><br />

con la competente Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria (ve<strong>di</strong><br />

allegato 1).<br />

Pagina 57 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!