01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

naturalistico, sia garantendo l’accessibilità alla torretta, sia fornendo una<br />

continuità alla fascia che si localizza tra la residenza ed i campi sportivi; ad<br />

ovest si prevede la realizzazione <strong>di</strong> un percorso che dalla grotta si connetta<br />

alla via napoleonica;<br />

• restauro/recupero dei fronti <strong>di</strong> cava ove la messa in sicurezza si<br />

accompagna alla in<strong>di</strong>viduazione delle tecniche adeguate per la<br />

sistemazione a verde;<br />

• inserimento paesaggistico delle nuove funzioni per la residenza, lo sport ed<br />

il tempo libero, garantendo una permeabilità in senso nord-sud;<br />

• riattivazione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> percorsi che favoriscano una fruibilità anche in<br />

senso est-ovest riattivando i percorsi storici che <strong>di</strong>scendono dall’altopiano e<br />

che intersecano la via napoleonica, anch’essa da riattivare;<br />

• riqualificazione della via Aurelia attraverso l’inserimento <strong>di</strong> un percorso<br />

ciclopedonale e la realizzazione <strong>di</strong> una terrazza belvedere sul mare.<br />

Il P.U.O. recepisce, in linea <strong>di</strong> massima, queste in<strong>di</strong>cazioni.<br />

Da un lato si è pensato <strong>di</strong> mettere in sicurezza il pronte della cava, secondo le<br />

in<strong>di</strong>cazioni contenute nel piano <strong>di</strong> chiusura della cava approvato dall’Ufficio<br />

Cave della Regione Liguria, rimodellando la parte più bassa con la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un ampio spazio attrezzato a parco con una grande piscina <strong>di</strong><br />

acqua <strong>di</strong> mare destinata all’uso pubblico, circondato da un inse<strong>di</strong>amento<br />

residenziale che richiama la tipologia inse<strong>di</strong>ativa tipica della Liguria; per la<br />

parte centrale si propone <strong>di</strong> rimodellare la grande depressione al centro cava<br />

con l’apporto <strong>di</strong> materiali derivanti dalla sistemazione della parte alta o, in<br />

alternativa, tramite l’autorizzazione per una <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> inerti.<br />

Per completare la sistemazione dell'area riteniamo altresì opportuno dare alla<br />

parte centrale della cava una forma più naturale, attraverso la realizzazione <strong>di</strong><br />

una vallecola che si estende sino a circa quota 80 m., con una pendenza<br />

attorno ai 30°, corrispondente a quella me<strong>di</strong>a dei versanti naturali della zona<br />

circostante; mentre, per la parte più alta che si estende tra gli 80 ed i 230 m.,<br />

una pendenza massima potrebbe raggiungere anche i 37°. Così operando si<br />

Pagina 28 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!