01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istituto Italiano <strong>di</strong> Preistoria e Protostoria<br />

Via Sant’Egi<strong>di</strong>o, 21 – 50122 Firenze (FI)<br />

Università <strong>di</strong> Pisa<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Etologia, Ecologia, Evoluzione – Unità <strong>di</strong> Antropologia<br />

D) VINCOLI DI LEGGE E QUADRO NORMATIVO RELATIVO AL<br />

CONTESTO IN CUI L’INTERVENTO È PREVISTO<br />

La Caverna delle Arene Can<strong>di</strong>de è sottoposta a vincolo archeologico <strong>di</strong>retto ai<br />

sensi del DM del 9.4.1910 e DM del 17.5.43.<br />

La caverna appartiene al Demanio culturale ed è in consegna alla Soprintendenza<br />

per i beni archeologici della Liguria (declaratoria ministeriale del 3 maggio 1997,<br />

particelle n. 267, 268 del F. 42, <strong>Finale</strong> <strong>Ligure</strong>).<br />

La zona su cui sorge la Caverna ricade nel: Distretto <strong>di</strong> trasformazione DT1<br />

Marina Zona <strong>di</strong> Ponente, sub-zona a) l’area a ovest del promontorio della Caprazoppa<br />

come definito dalla scheda <strong>di</strong> Progetto definitivo del Piano Urbanistico Comunale,<br />

contenente proposta <strong>di</strong> varianti al P.T.C.P , adottato con Delibera <strong>di</strong> C.C. n. 48 del<br />

12/07/2006<br />

QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO RELATIVO AL DT1<br />

• L.R. n° 39/1984 Piani <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Territoriale <strong>di</strong> nuova generazione, i PTC<br />

• L.U.R. n° 36/1997 Legge Urbanistica Regionale, un testo <strong>di</strong> unico <strong>di</strong> riferimento<br />

PIANI DI LIVELLO REGIONALE<br />

• PTR piano territoriale regionale ai sensi dell’art. 3 e 8 LUR 36/1997 (il 6 agosto 2003 la<br />

Giunta Regionale ha presentato al Consiglio il progetto <strong>di</strong> piano in vista della sua adozione<br />

ai sensi dell’art. 14 della L.R. n. 36/1997)<br />

• PTCP piano <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento paesaggistico ai sensi del ex L.R. n° 39/1984<br />

(approvato con DCR n°6/1990 e con successivi aggiornamenti)<br />

• PTC della costa ai sensi del ex L.R. n° 39/1984 (approvato con DCR n°64/2000)<br />

PIANI DI SETTORE DI LIVELLO REGIONALE (art. 11 comma 3 LUR 36/1997)<br />

• Piano delle attività <strong>di</strong> cava (approvato DCR 16/2000)<br />

PIANI DI LIVELLO PROVINCIALE<br />

• PTC provinciale ai sensi dell’art. 20 del D.lgs. 267/2000, dell’art. 57 del D.lgs. 112/1998<br />

e dell’art. 18 e 24 LUR 36/1997 (il piano è stato adottato ai sensi dell’art. 22 L.R. n.<br />

36/1997 con la D.C. n° 42 del 28 luglio 2005)<br />

PIANI DI SETTORE DI LIVELLO PROVINCIALE (art. 11 comma 3 LUR 36/1997)<br />

• Piano <strong>di</strong> bacino sul rischio idrogeologico dell’ambito del torrente Pora ai sensi dell’art.<br />

1/comma 1 del D.L.180/1998, convertito in L267/1998 (approvato con D.C.P. 47/2003)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!