01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

opportuni interventi <strong>di</strong> ingegneria naturalistica in relazione alla<br />

pendenza e consistenza del suolo;<br />

messa in sicurezza dei fronti <strong>di</strong> cava, modellamento <strong>di</strong> rampe<br />

inserite nelle gradonate del fronte cava, sistemazione <strong>di</strong> aree con<br />

arbusti pionieri o specie rupestri calcicole al piede dei gradoni<br />

,idrosemina <strong>di</strong> specie rupestri acalcicole sui fronti in roccia.<br />

La rinaturalizzazione del fronte <strong>di</strong> cava consente <strong>di</strong> operare<br />

simultaneamente la messa in sicurezza e la sistemazione a verde. Il<br />

fronte è localizzato nella porzione settentrionale dell’area e si sviluppa da<br />

una quota + 80 a +240.<br />

La rimodellazione del versante, in linea <strong>di</strong> massima, si realizzerà con la<br />

creazione <strong>di</strong> gradoni ogni 5 - 7 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello, messi in sicurezza<br />

attraverso un riporto <strong>di</strong> terra e materiale <strong>di</strong> scarto della cava, a formare<br />

scarpate con pendenza massima <strong>di</strong> 30°; sistemazione a gradonata mista<br />

con talee (ad esempio <strong>di</strong> Ostrya carpinifolia, resistente alla siccità e<br />

tollerante al calcare) e piantine ra<strong>di</strong>cate in fitocella (arbusti pionieri<br />

macchia me<strong>di</strong>terranea); sistemazione <strong>di</strong> un geotessuto sulle parti <strong>di</strong><br />

scarpata tra una gradonata ea l’altra, per trattenere il suolo vegetale;<br />

idrosemina delle scarpate con specie calcicole pioniere della macchia<br />

me<strong>di</strong>terranea; a monte del percorso fosse necessario rinforzare la<br />

scarpata (a forte pendenza) si utilizzeranno terre armate opportunamente<br />

idroseminate con specie calcicole pioniere della macchia me<strong>di</strong>terranea.<br />

Le tipologie <strong>di</strong> intervento enunciate ai precedenti paragrafi sono<br />

schematicamente ed in<strong>di</strong>cativamente illustrate nelle schede grafiche<br />

seguenti.<br />

Pagina 22 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!