01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

verso la ricucitura con il margine del Bosco del <strong>Finale</strong>se. Si tratta<br />

dì riaccendere l’attenzione verso il paesaggio dell’entroterra,<br />

recuperando le connessioni con i piccoli centri ed integrando le<br />

tracce dei sentieri esistenti.<br />

2. Alto valore storico-culturale. La grotta delle Arene Can<strong>di</strong>de<br />

conserva testimonianze <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti umani preistorici. Si<br />

in<strong>di</strong>viduano numerosi nuclei rurali nel versante verso Verezzi e<br />

numerose emergenze storico-architettoniche nei vicini borghi <strong>di</strong><br />

Borgio Verezzi e Finalborgo. Si tratta <strong>di</strong> ricostituire una rete <strong>di</strong><br />

connessione capace <strong>di</strong> inserire le testimonianza in un più ampio<br />

itinerario turistico-ricreativo.<br />

3. Alto valore percettivo. Le caratteristiche morfologiche e la visibilità’<br />

dell’altopiano e del promontorio, costituiscono gli elementi che<br />

rendono il luogo privilegiato per la visibilità dal mare e da terra un<br />

belvedere sul paesaggio del finalese e <strong>di</strong> Borgio Verezzi. La<br />

riqualificazione dell’asse stradale della via Aurelia (con lo<br />

spostamento dell’attuale percorso veicolare nella galleria che sarà<br />

<strong>di</strong>messa dalla FF.SS.) consentirà <strong>di</strong> realizzare una nuova<br />

passeggiata lungo mare, oltre alla valorizzazione delle spiaggie<br />

grazie ad interventi mirati al ripascimento delle medesime.<br />

4. Incremento della potenzialità turistico-ricettiva del finalese<br />

conseguente alla fruizione turistica dell’area <strong>di</strong> cava riqualificata.<br />

Lo Stu<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>vidua gli elementi del paesaggio che rivestono un<br />

importante ruolo per il rilancio dell’area: l’integrazione a livello<br />

morfologico-funzionale con i centri abitati <strong>di</strong> <strong>Finale</strong> <strong>Ligure</strong> e Borgio<br />

Verezzi e l’introduzione <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> connessione e permeabilità<br />

verso il paesaggio naturale del <strong>Finale</strong>se.<br />

Lo Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità evidenzia, inoltre, che l’area della Caprazoppa<br />

presenta peculiarità <strong>di</strong> tipo paesistico ambientali <strong>di</strong> rilievo, in relazione<br />

alle quali lo Stu<strong>di</strong>o intende porre una particolare attenzione ai processi <strong>di</strong><br />

sviluppo futuro e propone una metodologia <strong>di</strong> lavoro in grado <strong>di</strong><br />

Pagina 16 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!