01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- un grande schermo (ricavato <strong>di</strong>rettamente sulla struttura <strong>di</strong> chiusura della Caverna), sul<br />

quale verrà proiettato il cambiamento del paesaggio esterno intervenuti negli ultimi<br />

25.000 anni, al fine <strong>di</strong> suscitare una sensazione <strong>di</strong> immedesimazione nel visitatore che ,<br />

dall’interno della Caverna, si troverebbe a percepire lo spazio esterno come fosse stato<br />

trasportato nel tempo;<br />

- installazioni <strong>di</strong>dattiche multime<strong>di</strong>ali (ologrammi, utilizzo <strong>di</strong> suono registrato attivabile<br />

dalle guide...);<br />

Un possibile sviluppo successivo potrà riguardare la parte della Caverna non<br />

interessata da depositi antropici (ramo laterale), <strong>di</strong> moderato interesse speleologico, che<br />

potrà costituire uno scenario per ulteriore attività <strong>di</strong>dattiche mirate.<br />

LA STAZIONE LOGISTICA<br />

Considerata la scarsa visibilità dalla via <strong>di</strong> traffico principale del tratto <strong>di</strong> costa<br />

(Aurelia) su cui si affaccia la Caverna, è necessario un collegamento all’area <strong>di</strong> prevista<br />

urbanizzazione , ripristinando l’antico accesso dal lato mare. A questo scopo si prevede<br />

la realizzazione <strong>di</strong> una stazione logistica ai pie<strong>di</strong> della falesia sottostante la Caverna, e <strong>di</strong><br />

un impianto <strong>di</strong> risalita.<br />

Si prevede <strong>di</strong> realizzare una nuova struttura che preveda anche il recupero <strong>di</strong><br />

manufatti esistenti ubicata nell’estremità occidentale dell’area urbanizzanda,<br />

comprendente:<br />

a) laboratorio <strong>di</strong> supporto all’attività <strong>di</strong> scavo (documentazione, microscopio,<br />

fotografie, verifica e montaggio filmati, redazioni e archivio schede/rilievi,<br />

pre-archiviazione reperti ecc.) e per il primo intervento <strong>di</strong> documentazione,<br />

salvaguar<strong>di</strong>a e consolidamento dei reperti;<br />

b) foresteria ricercatori;<br />

c) esposizione premuseale <strong>di</strong> particolari aspetti innovativi della ricerca in corso;<br />

d) sala multime<strong>di</strong>ale per riunioni <strong>di</strong> lavoro ma anche aperta al pubblico per<br />

accesso guidato in rete ai siti/musei <strong>di</strong> interesse paleolitico e archeologico in<br />

genere;<br />

e) sala <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong> preparazione alla visita alla Caverna;<br />

i) accoglienza, biglietteria, bookshop, guardaroba ...<br />

L’attuale via d’accesso alla Caverna, tramite la cd strada napoleonica, non<br />

permette l’accesso alla Caverna ai <strong>di</strong>sabili.<br />

Realizzando un sistema <strong>di</strong> risalita che colleghi la stazione logistica alla Caverna, si<br />

sarà in grado <strong>di</strong> ripristinare l’antico accesso “via mare” collegando funzionalmente<br />

l’intero percorso <strong>di</strong> fruizione e permettendo l’accesso ai <strong>di</strong>sabili.<br />

IL PARCO DEL PAESAGGIO PREISTORICO<br />

Gli stu<strong>di</strong> archeobotanici, archeozoologici e geoarcheologici finora eseguiti, hanno<br />

provvisto in<strong>di</strong>cazioni circostanziate sui paleopaesaggi dell’area circostante come sono<br />

stati determinati dall’evolversi dell’intreccio fra cambiamenti climatici e cambiamenti dei<br />

sistemi e delle pratiche <strong>di</strong> uso delle risorse ambientali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!