01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tautavel (Pirenei), Quinson (Provenza) e , in Liguria, le grotte <strong>di</strong> Toirano (oltre 100.000<br />

visitatori annui).<br />

Vi è poi un’esigenza locale, <strong>di</strong> immagine, che chiede <strong>di</strong> vedere adeguatamente<br />

valorizzato un monumento ben noto a livello internazionale ma <strong>di</strong> cui gran parte della<br />

popolazione locale ha solo sentito parlare, senza mai poterlo sentire “proprio”.<br />

La ripresa e la conduzione <strong>di</strong> ricerche archeologiche sistematiche, con il probabile<br />

rinvenimento <strong>di</strong> sepolture paleolitiche, potrà finalmente riparare il “torto storico” della<br />

collocazione al Museo <strong>di</strong> Genova Pegli della sepoltura del “Principe”.<br />

DEFINIZIONE DEL BISOGNO E DIMENSIONAMENTO DELLA DOMANDA<br />

La domanda potenziale è sicuramente elevata, per la notorietà internazionale del<br />

sito. Gli attori sono rappresentati da addetti ai lavori, cultori <strong>di</strong> archeologia, <strong>di</strong> storia e <strong>di</strong><br />

antropologia, scuole, residenti e turisti, desiderosi <strong>di</strong> avvicinare il monumento. Per<br />

quanto riguarda la domanda <strong>di</strong> questa ultima categoria <strong>di</strong> potenziali visitatori si può<br />

notare come, nel solo comune <strong>di</strong> <strong>Finale</strong> <strong>Ligure</strong>, ai 12.700 residenti o abitanti stabili si<br />

devono sommare circa 30.000 residenti stagionali (24.000 ospiti in seconde case e 6.000<br />

circa in strutture ricettive).<br />

La prevista riqualificazione e il riassetto urbanistico dell’area limitrofa alla Caverna<br />

(Area Ex Cava Ghigliazza), che aumenteranno il turismo <strong>di</strong> qualità nell’area, costituisce<br />

un elemento ulteriore per rivedere al rialzo le stime sul <strong>di</strong>mensionamento della domanda<br />

potenziale.<br />

TAB.1 - DOMANDA ATTUALE E POTENZIALE<br />

N DESCRIZIONE UTENTI ATTUALI<br />

1<br />

Fruizione riservata ai ricercatori e eccezionalmente a piccoli gruppi in<br />

accordo con la Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria<br />

250<br />

UTENTI POTENZIALI<br />

2<br />

Opere varie <strong>di</strong> adeguamento e valorizzazione della Caverna per la<br />

fruizione pubblica<br />

3.000<br />

3<br />

Integrazione della visita alla Caverna con il Museo Archeologico del<br />

<strong>Finale</strong><br />

15.000<br />

4 Parco archeologico ambientale e strutture logistiche 30.000<br />

ANALISI DELL’OFFERTA<br />

TOTALE 48.250<br />

A livello comunale, esistono due realtà, che per offerta sono complementari alla<br />

Caverna: si tratta del Museo Archeologico del <strong>Finale</strong> (15.000 visitatori annui), cui il<br />

presente intervento si relaziona <strong>di</strong>rettamente e le Grotte <strong>di</strong> Borgio Verezzi (30.000<br />

visitatori annui), <strong>di</strong> interesse esclusivamente speleologico.<br />

Le Grotte <strong>di</strong> Toirano con circa 100.000 visitatori annui <strong>di</strong>mostrano la <strong>di</strong>mensione<br />

della domanda potenziale qualora le realtà locali già attive vengano integrate con il valore<br />

aggiunto della Caverna, come prefigurato da questo progetto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!