01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7.7 Viabilità<br />

La presenza della SS. Aurelia costituisce un vincolo progettuale non<br />

in<strong>di</strong>fferente.<br />

La presenza del terrapieno dell’Aurelia, costituisce un vincolo<br />

morfologico molto forte che può essere ribaltato in senso positivo.<br />

L’attuale muraglione a monte, opportunamente mo<strong>di</strong>ficato, funge sia da<br />

barriera anti rumore, sia da pista ciclabile e certamente da sicura<br />

infrastruttura pedonale. Attualmente i pedoni e le biciclette si <strong>di</strong>vidono in<br />

modo improprio lo stretto marciapiede sito sul lato mare dell’Aurelia.<br />

La viabilità interna consiste in una strada <strong>di</strong> cornice che porta al nucleo<br />

e<strong>di</strong>ficato ed in una viabilità coperta contro terra finalizzata al<br />

caricamento dei parcheggi dei complessi residenziali ed alberghieri. Si<br />

crea così <strong>di</strong> fatto un circuito tale da non avere traffico veicolare in<br />

superficie tra le aree e<strong>di</strong>ficate.<br />

Come già accennato l’accesso al rimessaggio coperto avviene via mare<br />

<strong>di</strong>rettamente dalla spiaggia e via terra tramite accesso de<strong>di</strong>cato con<br />

ingresso sotto il parcheggio del Centro Talasso Terapico.<br />

Adeguati parcheggi sia privati che pubblici sono organizzati sotto gli<br />

inse<strong>di</strong>amenti ed in fregio all’Aurelia.<br />

Una più modesta viabilità (strada bianca) prosegue sino al crinale della<br />

Caprazoppa, per congiungersi tramite percorsi pedonali (veicolari solo<br />

per mezzi <strong>di</strong> emergenza e <strong>di</strong> accesso ai due fabbricati <strong>di</strong> crinale) con gli<br />

spazi pubblici delle quote superiori del versante <strong>di</strong> Levante, non<br />

sfruttato in progetto né per inse<strong>di</strong>amenti né per altre destinazioni.<br />

La viabilità del progetto <strong>di</strong> S.U.A. viene illustrata nella tav. 8 e nello<br />

stu<strong>di</strong>o specifico elaborato I.<br />

7.8 I percorsi ciclabili<br />

Gli interventi proposti sul fronte <strong>di</strong> cava in fregio alla Aurelia hanno il<br />

duplice obiettivo <strong>di</strong> creare una sorta <strong>di</strong> barriera naturale ai fini del<br />

comfort acustico oltre a garantire la continuità delle percorrenze<br />

pedonali e ciclabili da e per <strong>Finale</strong>.<br />

La futura <strong>di</strong>smissione della rete ferroviaria pone infatti il problema del<br />

suo riuso che, nella volontà della Regione ad utilizzarla anche come<br />

pista ciclabile, deve avere garanzia <strong>di</strong> continuità nelle progettazioni<br />

Pagina 68 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!