01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mentre nelle aree inse<strong>di</strong>ate, da quota Aurelia a quota 80/100m.s.l.m.,<br />

sono previsti muri in pietra per terrazzare un ampio uliveto che fascerà<br />

completamente le due borgate e la strada <strong>di</strong> cornice.<br />

Solo le falesie laterali rimarranno a testimonianza dell’o<strong>di</strong>erna attività <strong>di</strong><br />

cava, ma saranno anch’esse corrette e rinaturalizzate sulle cenge.<br />

L’effetto paesistico parallelo si può oggi cogliere nella attigua valle che,<br />

poco più a Ponente della cava, sale dal cimitero posto lungo l’Aurelia<br />

sino a Borgio Verezzi.<br />

Qui macchia me<strong>di</strong>terranea e lecceta, falesie laterali ed identica<br />

pendenza del declivio rappresentano il naturale modello a cui il nostro<br />

progetto è ispirato.<br />

In ogni caso gli interventi proposti risultano in linea con gli in<strong>di</strong>rizzi del<br />

P.T.C.P. ed in particolare con l’in<strong>di</strong>cazione COL-ISS dell’assetto<br />

vegetazionale.<br />

All’interno del parco saranno recuperati i tracciati ideali dei percorsi<br />

storici, soprattutto quello napoleonico, quello che conduce alla grotta<br />

delle “Arene Can<strong>di</strong>de” e quello che collega con la torretta <strong>di</strong> vedetta<br />

saracena; un grande parcheggio a quota 95 m.s.l.m. serviranno da<br />

base per i percorsi escursionistici sia all’interno del parco, sia per i<br />

collegamenti ad altri percorsi esistenti al contorno che collegano<br />

l’ambito con Borgio Verezzi, Final Borgo, l’entroterra del finalese, fino a<br />

congiungersi con quelli dell’”Alta via dei monti Liguri”<br />

7.4 Parcheggi pubblici<br />

La dotazione <strong>di</strong> parcheggi pubblici è pari a circa 13.714 mq per il<br />

residenziale/ricettivo, largamente superiori alla quantità richiesta<br />

dallo standard minimo in rapporto al peso inse<strong>di</strong>ativo e superiore ai<br />

10.000 mq richiesti dal PUC come quantità minima per l’ambito.<br />

Nel complesso le aree pubbliche sopra descritte ammontano a<br />

225.384 mq. circa. La tabella <strong>di</strong> seguito riportata descrive in dettaglio<br />

la quantità <strong>di</strong> standard pubblici reperita, corrispondente alle singole<br />

zone riportate sulla cartografia, rapportata alle quantità minime<br />

richieste.<br />

Pagina 65 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!