01.06.2013 Views

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

puo "arene candide" - Comune di Finale Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.0 LA DOTAZIONE DI SERVIZI E BILANCIO DEGLI STANDARD<br />

In considerazione dell’enorme <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> aree la dotazione <strong>di</strong><br />

spazi per servizi sia <strong>di</strong> tipo zonale (ossia <strong>di</strong> stretto interesse del<br />

nuovo centro e<strong>di</strong>ficato), sia <strong>di</strong> livello comunale, risulta decisamente<br />

sovra<strong>di</strong>mensionata rispetto agli standard minimi previsti dal’art. 23<br />

delle NGA del PUC.<br />

Oltre alle aree per parcheggi pubblici, che risultano superiori alla<br />

quantità minima prevista dal P.U.C., sono state in<strong>di</strong>viduate numerose<br />

aree per servizi <strong>di</strong> interesse zonale e <strong>di</strong> interesse più generale a<br />

scala comunale.<br />

7.1 Le aree <strong>di</strong> interesse comune (IC)<br />

Sono state in<strong>di</strong>viduate tre aree IC per complessivi mq. 12.707 circa.<br />

Tali aree ospiteranno parte delle funzioni <strong>di</strong> eccellenza che la norma<br />

<strong>di</strong> PUC considera fondamentali per caratterizzare l’intervento <strong>di</strong><br />

trasformazione <strong>di</strong> un’area dalle così elevate potenzialità<br />

paesaggistico-ambientali, ovvero:<br />

1. palazzetto dello sport<br />

2. città dello sport<br />

3. e<strong>di</strong>ficio a servizio del sito archeologico delle <strong>arene</strong> can<strong>di</strong>de<br />

4. piccolo e<strong>di</strong>ficio pubblico<br />

5. piscina in struttura<br />

La zona IC1, <strong>di</strong> circa mq 5.535, è un’area all’interno della quale si<br />

prevede <strong>di</strong> collocare le funzioni <strong>di</strong> cui al punto 1 (Si veda in proposito<br />

quanto già esposto al paragrafo 6.6).<br />

Per quanto riguarda tali funzioni, la progettazione sarà eseguita<br />

<strong>di</strong>rettamente dal <strong>Comune</strong> tramite un progetto unitario.<br />

La zona IC2, <strong>di</strong> circa mq. 713, rappresenta una piazzetta pubblica <strong>di</strong><br />

cerniera tra l’inse<strong>di</strong>amento residenziale del lotto 1 e l’area a verde<br />

pubblico che si affaccia sulla piscina privata collegata al centro <strong>di</strong><br />

talassoterapia.<br />

La zona IC3, <strong>di</strong> circa mq. 6.276, posta a ponente dell’intervento è<br />

un’area racchiusa da falesie molto suggestive, da destinare<br />

prevalentemente ad area archeologica. Essa potrà quin<strong>di</strong> ospitare<br />

Pagina 63 <strong>di</strong> 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!