02.06.2013 Views

Pag . 1 - Organigramma

Pag . 1 - Organigramma

Pag . 1 - Organigramma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’IDENTITA’ DELL’ISTITUTO<br />

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO<br />

L’ I.S.I.S. “Leopoldo II di Lorena” costituisce una nuova Istituzione Scolastica nata a seguito della<br />

Delibera regionale in materia di programmazione della rete scolastica e al dimensionamento delle<br />

Istituzioni scolastiche autonome (DGRT n°40 del gennaio 2011)<br />

La nuova realtà scolastica, in cui sono confluiti l’Istituto Superiore di Istruzione tecnica e<br />

Professionale “Leopoldo II di Lorena” e parte dell’Istituto Professionale “L.Einaudi”. Entrambi<br />

le scuole, si sono sempre distinte per la capacità di promuovere valori come la salvaguardia<br />

dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, la sana alimentazione e la valorizzazione delle tipicità del<br />

territorio, educando gli studenti a comportamenti basati sul rispetto dell’ambiente e sulla<br />

solidarietà.<br />

L’attuale configurazione della scuola nel nuovo ordinamento voluto dalla riforma propone un’ampia<br />

e differenziata offerta formativa articolata in due filiere: la filiera agroalimentare e la filiera<br />

sanitaria.<br />

filiera agro-alimentare<br />

istituto tecnico settore tecnologico<br />

indirizzo agraria e agroindustria con le articolazioni<br />

o gestione ambiente e territorio<br />

o produzioni e trasformazioni<br />

o viticoltura ed enologia<br />

istituto professionale settore servizi<br />

servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale<br />

servizi per l’enogastronomia e l’ospitalita’ alberghiera con le articolazoni:<br />

o accoglienza turistica<br />

o sala e vendita<br />

o enogastronomia<br />

filiera sanitaria<br />

istituto tecnico settore tecnologico<br />

indirizzo chimica, materiali e biotecnologie con articolazione<br />

o biotecnologie sanitarie<br />

istituto professionale settore servizi<br />

indirizzo socio sanitario<br />

o servizi socio sanitari<br />

istituto professionale Chimico biologico ( vecchio ordinamento) : classi 3°,4° e 5°.<br />

La scuola, inoltre, ponendosi sia come centro di formazione professionale, sia come polo di<br />

formazione integrata superiore, ha acquisito nel suo insieme una nuova identità educativa e<br />

culturale che affonda le sue radici nel territorio maremmano e che attraverso la logica della filiera<br />

vuole prospettare orizzonti di crescita culturale e professionale.<br />

L’orientamento, infine, rappresenta lo sfondo integratore del progetto educativo: le sue azioni<br />

sono principalmente rivolte allo sviluppo di competenze orientative quali: l’attivazione critica<br />

nei confronti dei problemi, la canalizzazione delle energie rispetto agli obiettivi, la<br />

responsabilizzazione verso gli impegni. La prima forma di orientamento avviene attraverso<br />

l’Accoglienza che non si limita alla fase iniziale del percorso , ma è sentita piuttosto come un<br />

<strong>Pag</strong> . 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!