02.06.2013 Views

Pag . 1 - Organigramma

Pag . 1 - Organigramma

Pag . 1 - Organigramma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGRAMMA DI ALIMENTI E ALIMENTAZIONE<br />

Anno Scolastico 2011-2012<br />

Docente: Federico Cipolla<br />

Classe: 5^ B Servizi della Ristorazione<br />

Modulo 1: I RISCHI E LA SICUREZZA ALIMENTARE<br />

Fattori tossici e contaminazioni: tipi di contaminazioni; fattori antinutrizionali; significato<br />

di qualità di un alimento; qualità organolettiche; le ammine Biogene; le micotossine; i<br />

fitofarmaci e gli zoo farmaci; contenitori ed imballaggi; I metalli pesanti; i radionuclidi. La<br />

contaminazione biologica degli alimenti: le malattie trasmesse con gli alimenti; agenti<br />

biologici e contaminazioni; i prioni (BSE); fattori di sviluppo dei microrganismi. Dose<br />

infettante minima; periodo di incubazione; portatore sano; i virus e le malattie di origine<br />

virale; i batteri e le principali tossinfezioni alimentari; i funghi microscopici (lieviti e muffe);<br />

le parassitosi.<br />

Alimento OGM: gli Alimenti geneticamente modificati;<br />

Modulo 2: LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE<br />

Igiene sicurezza nell’ambiente ristorativo; posizione dell’azienda e requisiti dei locali e<br />

delle attrezzature; organizzazione del lavoro;<br />

La conservazione degli alimenti; alterazione degli alimenti; tecnologie di conservazione;<br />

metodi di conservazione; tecnologie emergenti.<br />

Controllo qualità e sicurezza alimentare (HACCP); sistemi di gestione della sicurezza<br />

alimentare; l’autocontrollo ed il sistema HACCP; i controlli in Italia e le frodi alimentari; la<br />

qualità degli alimenti.<br />

Modulo 3: LE DIETE<br />

Dietologia: diete per fasce d’età: la dieta nelle diverse età e condizioni fisiologiche; la dieta<br />

dell’età evolutiva; la dieta del neonato (l’alimentazione complementare); la dieta del<br />

bambino e dell’adolescente; la dieta dell’adulto; la dieta nella terza età;<br />

Le diete: significato di piramidi alimentari: la dieta mediterranea; la dieta in gravidanza;<br />

altre diete.<br />

Modulo 4: DIETOTERAPIA<br />

Malattie dell’apparato digerente (dello stomaco, del fegato,dell’intestino),del sistema<br />

cardiocircolatorio (Ipertensione, ipercolesterolemia, aterosclerosi). Malattie dismetaboliche<br />

(Diabete). Obesità e magrezza. Disturbi psico-nutrizionali (Anoressia, Bulimia, Ortoressia,<br />

Vigoressia).<br />

Grosseto, 15 maggio 2012 L’insegnante<br />

Federico Cipolla<br />

<strong>Pag</strong> . 88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!