02.06.2013 Views

Pag . 1 - Organigramma

Pag . 1 - Organigramma

Pag . 1 - Organigramma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

METODOLOGIE<br />

Si è cercato di mettere in risalto gli aspetti fondamentali di ciascuna delle tematiche affrontate con<br />

l’utilizzo di schemi e appunti, successivamente dagli schemi si è passati agli approfondimenti con<br />

discussioni, lezioni frontali, lezioni partecipate, problem solving.<br />

MEZZI/STRUMENTI<br />

Si è utilizzato il libro di testo e gli appunti scritti o dettati.<br />

RISULTATI OTTENUTI<br />

Nel primo trimestre quando si procedeva soprattutto al recupero degli argomenti affrontati nel<br />

precedente anno scolastico e si curava più la parte pratica che la teoria, la classe rispondeva<br />

sufficientemente, tranne qualche caso. Nel secondo pentamestre, invece, si è curata di più la parte<br />

teorica dei contenuti e la maggior parte della classe ha manifestato scarso impegno e varie<br />

difficoltà. Pertanto alla fine dell’anno si è registrata la seguente situazione: diversi alunni hanno<br />

raggiunto con difficoltà la sufficienza, altri permangono nell’insufficienza, soprattutto per lo scarso<br />

impegno, nonché per le lacune di base, pochi, invece raggiungono risultati più che sufficienti e<br />

dimostrano serietà ed impegno costante.<br />

Si allegano uno o più testi di verifiche svolte dalla classe durante l’a.s.<br />

<strong>Pag</strong> . 95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!