03.06.2013 Views

visualizza il quaderno in formato pdf - Casa Falconieri

visualizza il quaderno in formato pdf - Casa Falconieri

visualizza il quaderno in formato pdf - Casa Falconieri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46<br />

K<br />

Karibari<br />

Speciale pannello giapponese composto da una rete <strong>in</strong> legno<br />

di cedro coperto, sui due lati , da veri strati di carta giapponese.<br />

Keepsake<br />

Raccolte di scritti vari, miscellanee di racconti e poesie <strong>il</strong>lustrati,<br />

generalmente arricchite da <strong>in</strong>cisioni su acciaio ed eleganti legature,<br />

aventi <strong>il</strong> carattere di strenne annuali, diffuse soprattutto<br />

<strong>in</strong> Gran Bretagna fra gli anni Trenta e Quaranta dell’ottocento.<br />

L<br />

Lacca<br />

In orig<strong>in</strong>e res<strong>in</strong>a di orig<strong>in</strong>e animale dalla quale, una volta purificata,<br />

si otteneva un colorante rosso o res<strong>in</strong>a vegetale ottenuta<br />

per <strong>in</strong>cisione della corteccia di Rhus vernicifera, o “albero della<br />

lacca”. Componente di base per la fabbricazione di una pregiata<br />

vernice usata per decorare oggetti d’arte. Per estensione, <strong>il</strong><br />

term<strong>in</strong>e lacca è stato applicato a tutti quei materiali pittorici costituiti<br />

da una sostanza organica colorata e una base <strong>in</strong>erte - solitamente<br />

idrossido di allum<strong>in</strong>io e per <strong>in</strong>dicare altri tipi di vernici<br />

trasparenti od opache di orig<strong>in</strong>e animale, vegetale o s<strong>in</strong>tetica.<br />

Lacche (allungatori)<br />

Derivati <strong>in</strong>organici bianchi, a base trasparente (idrato di allum<strong>in</strong>io),<br />

usati per comporre i toni chiari degl’<strong>in</strong>chiostri.<br />

Lam<strong>in</strong>e anodizzate<br />

Sott<strong>il</strong>i lam<strong>in</strong>e <strong>in</strong> rame o allum<strong>in</strong>io anodizzato . Materiale economico,<br />

malleab<strong>il</strong>e e di fac<strong>il</strong>e impiego.<br />

Lamiera<br />

lastra metallica ottenuta per lam<strong>in</strong>azione. Si dist<strong>in</strong>gue <strong>in</strong> lamiera<br />

spessa (>5 mm.), media (3–6 mm.), sott<strong>il</strong>e (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!