05.06.2013 Views

Divinatio in Quintum Caecilium, §§ 1-11 - Facoltà di Lettere e Filosofia

Divinatio in Quintum Caecilium, §§ 1-11 - Facoltà di Lettere e Filosofia

Divinatio in Quintum Caecilium, §§ 1-11 - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2007-2008 Il processo <strong>di</strong> Verre. Traduzioni 39<br />

cur reici passus esset (<strong>in</strong>terr. <strong>in</strong><strong>di</strong>retta <strong>di</strong>p. da quaereret): la frase non va probabilmente <strong>in</strong>tesa nel<br />

senso che ci si potesse opporre alla reiectio della parte avversa, cosa che non risulta dalle<br />

testimonianze antiche; forse vuol <strong>di</strong>re (è ancora lo pseudo-Asconio che ci viene <strong>in</strong> aiuto: ac per hoc<br />

reiecisset ipse, p. 229 Stangl) solo che anche Verre ricusò questi personaggi, oppure che non si<br />

rammaricò che fossero stati ricusati da Cicerone.<br />

quod cognosset (= cognovisset): lett. “rispose (che lo aveva fatto) perché...”, sub. causale soggettiva,<br />

che esprime la causa come addotta da Verre.<br />

sui iuris sententiaeque (sc. suae): genitivi <strong>di</strong> qualità; lett. “conosceva costoro (eos) come (persone,<br />

pred. dell’oggetto eos) dotate <strong>di</strong> autonomia e <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio”<br />

19. E così, avvenuta la composizione della giuria, io speravo <strong>di</strong> avere ormai <strong>in</strong> comune con voi il<br />

mio gravoso compito; pensavo che la mia lealtà e la mia <strong>di</strong>ligenza risultassero <strong>di</strong>mostrate non solo<br />

a chi mi conosceva ma anche a chi non mi conosceva. E non mi sbagliavo; <strong>in</strong>fatti alle elezioni per<br />

la carica cui aspiravo, benché costui cercasse contro <strong>di</strong> me <strong>di</strong> valersi della corruzione senza<br />

risparmio, il popolo romano decise che il denaro <strong>di</strong> costui, che nessun potere aveva avuto su <strong>di</strong><br />

me contro la mia lealtà, non dovesse avere nessun potere su <strong>di</strong> sé contro la mia elezione. Certo,<br />

nel giorno <strong>in</strong> cui, giu<strong>di</strong>ci, per la prima volta, convocati contro questo imputato, prendeste posto,<br />

chi vi fu così ostile a questa classe, chi tanto bramoso <strong>di</strong> una rivoluzione nell’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

della giustizia e nella composizione delle giurie, che non si sentisse impressionato alla vista del<br />

vostro nobile consesso?<br />

sperabam onus esse communem (compl. pre<strong>di</strong>cativo dell’oggetto onus): l’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito presente esse<br />

stabilisce un rapporto <strong>di</strong> contemporaneità con la sovraord<strong>in</strong>ata sperabam. Infatti la collaborazione<br />

che Cicerone si attende dalla giuria <strong>in</strong>izia nel momento stesso <strong>in</strong> cui la giuria è ufficialmente<br />

costituita, anche prima che il processo vero e proprio abbia <strong>in</strong>izio.<br />

notis...ignotis: da <strong>in</strong>tendere entrambi con valore attivo<br />

quod (nesso rel.) me non fefellit: lett. “e questo (con riferimento sia a sperabam sia a putabam) non<br />

mi <strong>in</strong>gannò”. In quel che segue, con <strong>di</strong>sposizione rovesciata (a chiasmo), il primo periodo r<strong>in</strong>via a<br />

putabam; il secondo (quis fuit...qui non commoveretur?) a sperabam, sia pure <strong>in</strong> modo più<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>retto.<br />

comitiis meis: lett. “alle mie elezioni”, quelle <strong>in</strong> cui Cicerone si presentava can<strong>di</strong>dato all’e<strong>di</strong>lità<br />

cum uteretur: sub. con valore concessivo.<br />

quae... contra fidem meam nihil potuisset: sub. relativa con il cong. obliquo, cui si aggiunge forse<br />

una sfumatura causale. Con fides si riferisce alla prova <strong>di</strong> <strong>in</strong>corruttibilità data nella reiectio<br />

iu<strong>di</strong>cum, che spazza via le voci calunniose messe <strong>in</strong> giro da Verre.<br />

quo <strong>di</strong>e ... conse<strong>di</strong>stis: prolessi del relativo = eo <strong>di</strong>e quo<br />

quis ... fuit, quis (sc fuit)...?: <strong>in</strong>terrogative retoriche (risposta “nessuno”)<br />

qui non commoveretur: relativa consecutiva<br />

20. Poiché <strong>in</strong> esso il vostro prestigio mi ripagava della mia <strong>di</strong>ligenza, ottenni, <strong>in</strong> una sola ora<br />

dacché <strong>in</strong>iziai a parlare, <strong>di</strong> troncare ad un imputato audace, danaroso, pro<strong>di</strong>go, sciagurato la<br />

speranza <strong>di</strong> corrompere la giuria; nel primo giorno, dopo la citazione <strong>di</strong> un così grande numero <strong>di</strong><br />

testimoni, il popolo romano pensava che, se costui fosse stato assolto, lo stato non si sarebbe più<br />

potuto reggere; il secondo giorno tolse agli amici e ai <strong>di</strong>fensori <strong>di</strong> costui non solo la speranza <strong>di</strong><br />

una vittoria ma anche la volontà <strong>di</strong> <strong>di</strong>fenderlo, il terzo giorno prostrò il nostro uomo al punto che,<br />

f<strong>in</strong>gendosi malato, rifletteva non su che cosa potesse rispondere ma su come potesse non<br />

rispondere. Poi, nei restanti giorni, fu così sommerso e travolto da queste imputazioni, da questi<br />

testimoni, sia <strong>di</strong> Roma sia prov<strong>in</strong>ciali, che, dopo questo <strong>in</strong>tervallo dei lu<strong>di</strong>, nessuno lo considerava<br />

r<strong>in</strong>viato al secondo <strong>di</strong>battito, ma già condannato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!