07.06.2013 Views

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“scandalizzano” più a trovare sul menù l’<strong>in</strong>dicazione “prodotto surgelato”.<br />

Proprio grazie a questo sistema di conservazione verdure e<br />

ortaggi hanno uno spazio sempre maggiore nella ristorazione perché<br />

consente di risparmiare tempo e qu<strong>in</strong>di di dim<strong>in</strong>uire i<br />

costi del personale, ma anche spazio perché un sacchetto<br />

di verdure già lavate, pulite e semmai anche<br />

affettate si conserva con poco <strong>in</strong>gombro.<br />

Qu<strong>in</strong>di come ristoratore<br />

posso offrire con facilità<br />

un buon piatto di verdure grigliate<br />

o stuzzicare la golosità con le<br />

cent<strong>in</strong>aia di referenze di patate crocchette e af ni».<br />

Stagionali e a Km 0<br />

Sebbene no a qualche anno fa gli alimenti surgelati comunicassero<br />

una certa “arti cialità” dei cibi oggi questo tipo di alimenti coniuga<br />

due valori della moderna alimentazione consapevole: ovvero stagionalità<br />

e prossimità. Le moderne tecnologie consentono, <strong>in</strong>fatti, di<br />

raccogliere (o trattare) le materie prime a maturazione completa,<br />

permettendo l’ottenimento di alimenti di qualità eccellente. La possibilità<br />

di conservare per lungo tempo senza alterazione delle qualità<br />

nutritive e organolettiche consente di avere a disposizione tutto l’anno<br />

e a lunga distanza dal luogo di produzione alimenti “di stagione”<br />

a chilometro… sottozero.<br />

La grande novità del surgelato sta oggi, <strong>in</strong>fatti nella ricerca di una<br />

produzione regionale specialistica come rape pugliesi, friarielli campani,<br />

cicorie laziali e via di questo passo.<br />

«Questo permette di conservare i prodotti locali per tutto l’anno<br />

consentendo così di estendere il valore gastronomico di alcune ricette<br />

anche al di fuori della loro stagione classica di riferimento -<br />

dice Francesco Gatto, titolare di Hielo Srl - Infatti <strong>in</strong> una zona ad<br />

alta vocazione turistica come il Salento, dove noi operiamo, le verdure<br />

surgelate consentono ai ristoratori di offrire anche <strong>in</strong> estate le<br />

famose pietanze tradizionali che appartengono alla gastronomia <strong>in</strong>vernale,<br />

come fave e cicorie o funghi cardoncelli e cicerchia, oppure<br />

le celeberrime orecchiette con le cime di di rapa».<br />

DISTRIBUZIONE + IN PRIMO PIANO<br />

La vera novità nel<br />

mondo dei surgelati è<br />

oggi nella volontà di<br />

offrire al mercato una<br />

produzione regionale<br />

tipica. Per esempio<br />

rape pugliesi, friarielli<br />

campani, cicorie laziali<br />

e via di questo passo<br />

anche al cliente<br />

FEBBRAIO-MARZO-2013<br />

11<br />

QUALITALY

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!