07.06.2013 Views

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

testo di Luigi Ferro<br />

CONSUMI + SUL TERRITORIO<br />

Italiani ai primi posti <strong>in</strong> Europa<br />

per consumo pro capite<br />

Un po’ meno frutta (-1,9%) <strong>in</strong> genera-<br />

le, ma se si guarda ai prodotti ortofrutticoli di stagione si vede che gli<br />

italiani hanno razionalizzato i loro acquisti adeguandoli al calendario.<br />

Secondo le rilevazioni di Coldiretti su dati Ismea-Gfk-Eurisko relativi<br />

ai primi nove mesi del 2012 gli acquisti di frutta e verdura di stagione<br />

sono aumentati del 50%. E sempre più spesso si tratta di acquisti senza<br />

<strong>in</strong>termediari (+23%) fatti direttamente dal produttore. Sono alcuni<br />

degli effetti della crisi che comprende anche un deciso aumento del<br />

40% dell’acquisto di prodotti locali. Segnali che <strong>in</strong>dicano come gli<br />

italiani abbiano messo <strong>in</strong> atto delle strategie per fare fronte al peggioramento<br />

della crisi. Sulle tavole della Penisola è aumentata la presenza<br />

di pasta e gnocchi (+1,1% per cento), uova (+0,4%), mentre dim<strong>in</strong>uiscono<br />

pesce fresco (-3,4%), v<strong>in</strong>o (-3%) e carne (-0,4%). A fronte di<br />

un potere di acquisto delle famiglie <strong>in</strong> calo del 4,1% sono state ridotte<br />

anche le quantità dello 0,6%.<br />

Quantità consigliate<br />

La dim<strong>in</strong>uzione degli acquisti non dovrebbe però farci perdere il secondo<br />

posto nella classi ca europea del consumo medio giornaliero di<br />

frutta e verdura. Secondo l’European food <strong>in</strong>formation council con<br />

452 grammi siamo dietro ai polacchi che arrivano a 577 grammi al<br />

giorno. La quantità italiana è comunque superiore alle raccomandazione<br />

dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che <strong>in</strong>vita a consumare<br />

almeno 400 grammi di vegetali al giorno. Secondo la classi ca,<br />

la media europea di consumo di verdure giornaliero è di 220 grammi<br />

(<strong>in</strong>clusi legumi), mentre la frutta si ferma a 166 grammi ogni giorno.<br />

Dietro l’Italia c’è la Germania con 442 grammi, seguita da Austria<br />

(431) e Ungheria con 371. Chiude Chiude l’Islanda con 196 grammi.<br />

+50%<br />

il consumo di frutta e verdura<br />

di stagione (Ismea, Gfk, Eurisko)<br />

+40%<br />

le vendite di prodotti locali<br />

nei primi nove mesi del 2012<br />

(fonte Ismea, Gfk, Eurisko)<br />

per via della crisi<br />

FEBBRAIO-MARZO-2013<br />

19<br />

QUALITALY

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!