07.06.2013 Views

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

testo di Nadia Rossi<br />

quanto sembra». <strong>Il</strong> fattore prezzo è considerato con sempre più attenzione<br />

dall’operatore, che accoglie con favore nuove ricette. Tra<br />

i più recenti prodotti firmati Di Vita ci sono Caponata, olive Kalamata<br />

e lecc<strong>in</strong>o <strong>in</strong> vaso grande e Carciofi siciliani al naturale.<br />

La praticità alleata del gusto<br />

Molto vasta la gamma dei vegetali foodservice Conserve Italia, che<br />

comprende legumi e verdure al naturale (mais supersweet sottovuoto,<br />

fagioli borlotti da fresco, cannell<strong>in</strong>i, bianchi di Spagna, piselli, fagiol<strong>in</strong>i<br />

ceci e altre verdure) <strong>in</strong> scatola da 1 e 3 kg, ai quali si uniscono<br />

cereali pronti <strong>in</strong> scatola da 1 kg (farro, grano, orzo). Queste referenze<br />

sono disponibili nei marchi Valfrutta Granchef, per la fascia di<br />

qualità premium, e, quelle più richieste, nei marchi Jolly Colombani<br />

e Mon Jard<strong>in</strong>, con il migliore rapporto qualità/prezzo. Di nuovo la<br />

praticità è protagonista, perché, come osserva Giorgio Mazzoli, responsabile<br />

market<strong>in</strong>g food service «il prodotto <strong>in</strong> scatola al naturale<br />

è un semilavorato che, rispetto alle alternative fresche o surgelate, ri-<br />

chiede per diversi tipi di utilizzo utilizzo dei dei tempi di preparazione preparazione molto<br />

ridotti, ridotti, pur offrendo un un eccellente eccellente livello livello qualitativo dal dal punto<br />

di vista organolettico. Inoltre il trattamento trattamento Uht offre <strong>in</strong>dub<strong>in</strong>dubbi vantaggi <strong>in</strong> fase di stoccaggio, con shelf life medie di 3<br />

anni». Nei Nei primi mesi del nuovo anno la gamma dei vegetali<br />

Valfrutta Granchef viene proposta con una nuova<br />

piacevole piacevole veste gra gra ca e arricchita di di un nuovo nuovo prodotto:<br />

la Ratatouille (mix pronto di ortaggi ortaggi freschi: melanzane,<br />

zucch<strong>in</strong>e, zucch<strong>in</strong>e, cipolle, peperoni <strong>in</strong> <strong>in</strong> salsa di pomodoro)<br />

<strong>in</strong> scatola da 1 kg. Ogni anno l’azienda distribuisce ai<br />

locali clienti un ricettario con nuove idee per piatti<br />

gustosi con i propri prodotti.<br />

L’oliva, classico <strong>in</strong> <strong>tavola</strong><br />

L’oliva è un alimento che attraversa la cuc<strong>in</strong>a italiana<br />

trasversalmente, dall’aperitivo al pane, passando per antipasti,<br />

primi e secondi piatti. Dunque, è molto frequente la sua presenza<br />

tra le portate al ristorante. Ad affermarlo è Romeo Ficacci, titolare<br />

dell’omonima azienda con sede a Castel Madama (Roma), che ha<br />

CONSERVE + SUL TERRITORIO<br />

FICACCI OLIVE COMPANY<br />

T / A ROMEO FICACCI SRL<br />

Indirizzo: Via S. Anna, 77<br />

000<strong>24</strong> Castel Madama (Roma)<br />

Tel. 0774411400 - Fax 0774411410<br />

Web: www.fi cacci.it - olive@fi cacci.it<br />

Romeo Ficacci, 65 anni, ha fondato nel<br />

1964 l’azienda di cui è amm<strong>in</strong>istratore<br />

unico. Una realtà nata e cresciuta sul mondo<br />

delle olive, di cui è un riferimento <strong>in</strong> Italia.<br />

L’obiettivo futuro è quello di divenire un<br />

punto di riferimento nel mercato delle olive<br />

europeo, prima, e <strong>in</strong> quello mondiale poi.<br />

o gustosi contorni<br />

FEBBRAIO-MARZO-2013<br />

25<br />

QUALITALY

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!