07.06.2013 Views

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46<br />

QUALITALY<br />

NORMATIVE + SENTENZE testo di Dario Aquaro<br />

QUANDO LA GDF<br />

non ha ha ragione ragione<br />

<strong>Il</strong> solo tovagliometro non basta per stabilire l’evasione.<br />

La Commissione tributaria Veneto dalla parte di<br />

un’ impresa che aveva contestato i rilievi della F<strong>in</strong>anza<br />

LE VERIFICHE<br />

Per i redditi d’impresa delle persone<br />

fi siche l’uffi cio procede alla rettifi ca<br />

(…) se l’<strong>in</strong>completezza, la falsità o<br />

l’<strong>in</strong>esattezza degli elementi <strong>in</strong>dicati<br />

nella dichiarazione e nei relativi allegati<br />

risulta dall’ispezione delle scritture<br />

contabili e dalle altre verifi che di<br />

cui all’articolo 33 ovvero dal controllo<br />

della completezza, esattezza e veridicità<br />

delle registrazioni contabili sulla<br />

scorta delle fatture e degli altri atti e<br />

documenti relativi all’impresa nonché<br />

dei dati e delle notizie raccolti dall’uffi<br />

cio nei modi previsti dall’articolo 32<br />

Dpr 600/73 art.39 (comma 1 lett.d).<br />

L’esistenza di attività non dichiarate<br />

o la <strong>in</strong>esistenza di passività dichiarate<br />

è desumibile anche sulla base di<br />

presunzioni semplici, purché queste<br />

siano gravi, precise e concordanti.<br />

Da solo, il cosiddetto “tovagliometro”,<br />

non basta: la sentenza<br />

77/<strong>24</strong>/12 della Ctr Veneto<br />

ha <strong>in</strong>fatti ribadito che il Fisco<br />

può adoperarlo per ricostruire i<br />

ricavi e contestare gli eventuali<br />

<strong>in</strong>cassi <strong>in</strong> nero, ma soltanto se<br />

trova altri <strong>in</strong>dizi di evasione. Di<br />

cosa si tratta <strong>in</strong> concreto? <strong>Il</strong> tovagliometro<br />

è un metodo che si<br />

fonda sul riscontro dei tovaglioli<br />

utilizzati da un ristorante rispetto<br />

al numero di coperti dichiarati<br />

nelle ricevute emesse.<br />

La controversia<br />

Nel caso trattato dalla Corte<br />

tributaria, la Guardia di F<strong>in</strong>anza<br />

aveva eseguito una veri ca <strong>in</strong><br />

un hotel con annessi ristorante<br />

e bar. La contabilità era regolare,<br />

ma venivano contestati maggiori<br />

ricavi per l’attività di ristorazione<br />

sulla base, appunto, del<br />

consumo di tovaglioli. L’avviso<br />

di accertamento è stato però<br />

impugnato dalla società che sosteneva<br />

come i risultati del metodo<br />

del tovagliometro cozzas-<br />

sero con gli altri che derivano<br />

dai consumi medi delle materie<br />

prime o dalla capacità effettiva<br />

di posti a sedere del ristorante.<br />

<strong>Il</strong> Crt, collegio di secondo grado,<br />

ha dato ragione alla società:<br />

l’accertamento fondato sul tovagliometro<br />

va annullato.<br />

Non c’è stato, <strong>in</strong>somma, alcun<br />

riscontro con la realtà aziendale.<br />

<strong>Il</strong> Fisco non ha precisato se<br />

nella percentuale di scarto dei<br />

tovaglioli sia stato considerato<br />

l’uso di quelli dest<strong>in</strong>ati al semplice<br />

servizio alberghiero (prima<br />

colazione o servizio <strong>in</strong> camera).<br />

E non ha riscontrato il rapporto<br />

tra tovaglioli <strong>in</strong>viati <strong>in</strong> lavanderia<br />

e pasti somm<strong>in</strong>istrati<br />

ai soli ospiti dell’hotel. In ne,<br />

altra cosa importante, durante<br />

la presenza degli agenti non<br />

è emerso alcun <strong>in</strong>cremento dei<br />

corrispettivi: i dati erano <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea<br />

con quelli registrati negli<br />

stessi mesi degli esercizi precedenti.<br />

In conclusione, secondo i<br />

giudici, mancavano gli <strong>in</strong>dizi di<br />

un occultamento di ricavi.<br />

verifiche fiscali<br />

FEBBRAIO-MARZO-2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!