07.06.2013 Views

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

Q U A L I T A L Y<br />

P R O F E S S I O N E + S C E N A R I testo di Riccardo Oldani<br />

consumi light<br />

Segno meno per<br />

il fuori casa: secondo<br />

il panel Npd di<br />

Crest <strong>in</strong> calo,<br />

nel periodo luglio<br />

’11-giugno ’12,<br />

fatturato (-1,2%)<br />

e visite (-0,7%)<br />

2<br />

0<br />

-2<br />

-4<br />

-6<br />

-8<br />

-10<br />

F E B B R A I O - M A R Z O - 2 0 1 3<br />

E LA CRISI<br />

PORTA<br />

Fatturato fuori casa Pil<br />

Dopo aver resistito a lungo<br />

ai venti della crisi, anche il<br />

fuori casa ha f<strong>in</strong>ito per esserne<br />

<strong>in</strong>vestito. «Nel primo semestre<br />

2012 - afferma Matteo Figura,<br />

Foodservice manager di Npd - i<br />

maggiori <strong>in</strong>dicatori sono negativi:<br />

<strong>in</strong> calo il Pil (-2,5%) e i consumi<br />

(-0,9%), <strong>in</strong> crescita la disoccupazione<br />

(giunta al 10,8%).<br />

L’<strong>in</strong>dice “consumer confidence”,<br />

che misura la fiducia dei consumatori,<br />

a giugno 2012 ha toc-<br />

Pil e fatturato fuori casa a confronto<br />

Variazione % - 2° trimestre 2009 - 2° trimestre 2012<br />

-3,2<br />

-6,6<br />

QII-’09 QII-’10 QII-’11 QII-’12<br />

Fonte: panel Crest di Npd Group<br />

1,8<br />

-2,5<br />

1,9<br />

1,0<br />

-1,4<br />

-2,6<br />

cato il m<strong>in</strong>imo degli ultimi tre<br />

anni: -42». Non sorprende, qu<strong>in</strong>di,<br />

il calo - pur contenuto - della<br />

spesa fuoricasa (-1,2% nei 12<br />

mesi che vanno da luglio 2011 a<br />

giugno 2012), così come la riduzione<br />

delle visite (-0,7%). Balza<br />

all’occhio, <strong>in</strong>vece, una crescita<br />

dello 0,8% della spesa media<br />

<strong>in</strong>dividuale (da non confondersi<br />

con lo scontr<strong>in</strong>o medio): un dato<br />

che si spiega con un aumento del<br />

costo del prodotto nale, glio a<br />

sua volta dell’aumento delle materie<br />

prime.<br />

Tendenze<br />

I diversi comparti del fuori casa<br />

mostrano andamenti differenti:<br />

mentre ristoranti e bar registrano<br />

una riduzione nella spesa,<br />

crescono le mense e i luoghi<br />

di somm<strong>in</strong>istrazione nel retail<br />

(quelli posti nei centri commerciali).<br />

Si nota, poi, una riduzione<br />

delle visite legate a uno scopo<br />

funzionale (non edonistico): calano<br />

<strong>in</strong>fatti le pause pranzo nei<br />

ristoranti. Cresce <strong>in</strong>vece la tendenza<br />

a tagliare sulle consuma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!