07.06.2013 Views

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

Verdure in tavola - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19,3<br />

testo di Andrea Mongilardi<br />

Le visite fuori casa nel weekend<br />

Ripartizione percentuale - AT settembre 2012<br />

Visite totali<br />

10,8<br />

70,0<br />

del ne settimana<br />

Ristoranti classici più<br />

vuoti, pizzerie e ristoranti c<strong>in</strong>esi<br />

più pieni. È la fotogra a<br />

dell’andamento del mercato del<br />

fuori casa nel ne settimana che<br />

emerge dal panel Crest di Npd<br />

Italia. I dati si riferiscono alle<br />

visite e alla spesa nei giorni di<br />

sabato e domenica, nei 12 mesi<br />

che vanno da ottobre 2011 a settembre<br />

2012. In questo periodo<br />

sia i ristoranti sia i bar hanno<br />

registrato una dim<strong>in</strong>uzione nel<br />

numero di visite e nella spesa.<br />

L’importanza del ne settimana<br />

per il fuori casa risulta evidente<br />

dai numeri: nei giorni di sabato<br />

e domenica, <strong>in</strong>fatti, si concentrano<br />

il 31% delle visite <strong>in</strong> bar<br />

41,1% 39,7%<br />

Ristorante<br />

italiano<br />

Quick Service Full service Altro (leisure, hotel, retail)<br />

Full Service<br />

7,4% 6,7%<br />

– + = +<br />

Pizzeria Ristorante<br />

di pesce<br />

Fonte: The Npd Group/Crest Italy<br />

e ristoranti e ben il 35,8% della<br />

spesa. I ristoranti “catturano” il<br />

19,3% delle visite, mentre la parte<br />

del leone la fa il quick service<br />

(bar e af ni), con una quota del<br />

70%. Tanto che lo scontr<strong>in</strong>o medio<br />

per visita è pari a 5,94 euro:<br />

un valore stabile, ma solo <strong>in</strong> conseguenza<br />

degli aumenti dei prezzi.<br />

Cena, momento top<br />

Nella ristorazione, la cena si<br />

conferma l’occasione di consumo<br />

pr<strong>in</strong>cipale, con il 57% delle<br />

visite, mentre il pranzo si attesta<br />

sul 34% (il rimanente 9% si ripartisce<br />

su occasioni di consumo<br />

residuali). Quanto all’età dei<br />

consumatori, risulta evidente<br />

<strong>in</strong> collaborazione con bargiornale<br />

Ristorante<br />

c<strong>in</strong>ese<br />

Visite e spesa<br />

<strong>in</strong> calo nei giorni<br />

di sabato e domenica<br />

per ristoranti<br />

e bar secondo<br />

il panel Crest<br />

di Npd Italia.<br />

Crescono <strong>in</strong>vece le<br />

formule che offrono<br />

possibilità di spesa<br />

più contenuta<br />

PIZZERIE, REGINE<br />

come la ristorazione sia focalizzata<br />

sulla clientela più matura:<br />

più di un cliente su due, <strong>in</strong>fatti,<br />

è over 35, mentre oltre un<br />

quarto è over 50. Da notare, per<br />

contro, la presenza di un 12% di<br />

frequentatori m<strong>in</strong>ori di 12 anni,<br />

segno dell’importanza del target<br />

famiglie per il weekend. L’analisi<br />

per tipologie di ristoranti<br />

evidenzia una crescita delle visite<br />

per le formule low-budget,<br />

tipicamente pizzerie e ristoranti<br />

c<strong>in</strong>esi, e al contrario un calo per<br />

i ristoranti tradizionali. Stabili,<br />

<strong>in</strong>vece, i consumi nei locali specializzati<br />

sul pesce, a conferma<br />

di una maggior tenuta della fascia<br />

alta del mercato.<br />

F E B B R A I O - M A R Z O - 2 0 1 3<br />

47<br />

Q U A L I T A L Y

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!