09.06.2013 Views

L'aquila d'Europa - La Libera Compagnia Padana

L'aquila d'Europa - La Libera Compagnia Padana

L'aquila d'Europa - La Libera Compagnia Padana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stumia avviene a Ospedaletto<br />

sulla retta dal Brenta a Vicenza.<br />

Circa Quargnenta va ricordato<br />

che su una cartapecora<br />

dell’anno 976 il toponimo appare<br />

nella sua forma originaria:<br />

“... locus et fundus qui vocatur<br />

Quadragenta …” Il documento,<br />

ora all’archivio segreto vaticano,<br />

proviene dal fondo di San<br />

Giorgio in Braida di Verona ed<br />

è stato pubblicato su gli Atti e<br />

Memorie dell’Accademia di<br />

Scienza, Agricoltura e Lettere<br />

di Verona, anno 1966/1967, serie<br />

6, volume 18, pagg.<br />

166/169, Verona 1968. (Segnalazione<br />

di Silvano Fornasa)<br />

Sul prolungamento ovest oltre<br />

Quargnenta c’è un altro toponimo<br />

numerico: il paese di<br />

Squaranto che dà il nome al<br />

Vaio. Il mutamento linguistico<br />

si può così congetturare:<br />

[*(S)qua(d)ra(gi)nto].<br />

I tre toponimi: Quarena,<br />

Squaranto e Quargnenta offrono<br />

un interessante quadro<br />

di variazione fonetica.<br />

Numerosi sono i riscontri di<br />

questo asse che sembra collegare<br />

Aosta, Campanili di Bolca,<br />

Roverè, Pieve San Pietro Mussolino,<br />

Quargenta, Brogliano,<br />

Castelgomberto, Madonna delle<br />

Grazie, Costabissara, Ospedaletto<br />

(Miglio XL), Altino.<br />

XXX<br />

Il 30° miglio a est si delinea<br />

sulle carte congiungendo Altino<br />

con Trenta d’Isonzo. <strong>La</strong> dizione<br />

del toponimo non lascia<br />

dubbi sulla sua origine e sull’esattezza<br />

delle presenti constatazioni.<br />

Le 30 miglia a ovest si delineano<br />

con Terviso in Istria, Altino,<br />

XXX miglio presso Cittadella,<br />

Tretto, Altissimo di Nago<br />

(Q. 2078), Ballotto Alto, Tremalzo<br />

(Q. 1975), Pizzo dei Tre<br />

Signori (Q. 1554) e il Passo<br />

Sempione.<br />

Anno Vl, N. 31 - Settembre-Ottobre 2000 Quaderni Padani - 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!