09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

xc<br />

altri popoli circonvicini ufajfero<br />

la lingua fteffa , e che il com-<br />

mercio d* allora non fojfe così<br />

limitato , talché ogni città<br />

parlaffe idioma diverfo . Soggiugne<br />

, che le due Tavole fcritte<br />

in carattere Latino , fon dell'<br />

iflejfo tenore dell 3<br />

altre cinque<br />

fcritte in carattere Etrufco ; ma<br />

trafcritte in tempo affai pofte-<br />

riore , nel quale la lingua , col-<br />

la quale fcritte fono le altrc^<br />

cinque , più non f 3<br />

intendeva ;<br />

ed alloraquando nelV Italia fu<br />

cambiata la maniera di fcrive-<br />

re da deftra a Jìniftra , nell* al-<br />

tra da Jìviftra a deftra , che<br />

dappertutto neW Italia prevalfe^efu<br />

abbracciata , come la<br />

più facile , e la più comoda .<br />

Dell 3<br />

iflejfo parere , tenuto<br />

dal Bourguet , e dal Gori , che<br />

la lingua Etrufca non fu Untaniffima<br />

dalla Greca , anzi<br />

che col lume di ejfa principalmente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!