09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

me Feìfind pare , che traluca quella<br />

appellazione > che da prtmo<br />

ebbe da i Tofcani fuoi fon datori<br />

Bologna, fecondo Plinio L b. ni.<br />

Cap. 15. Bononu FeUina vocitata*<br />

quum priticeps Etritriar tjkt . Quali<br />

Feljjna efprima Urbr ynneep .<br />

Si mofira evidentemente , che<br />

gli Etrufci non hanno mai<br />

avuta la lettera O , come<br />

V hanno avuta i Greci , ed<br />

i Latini : e che le tre figuri<br />

O • . g . che il Sig. Marche/e<br />

ha collocate nel fuo Alfabeto<br />

al num. 12. denotano altra<br />

dichiara qual<br />

lettera ( che fi<br />

e non la vocale O, che<br />

fia)<br />

ejfi non hanno mai avuto .<br />

XXVII. AI num. 12. de! fuo<br />

Alfabeto pone cjuefte tre figure<br />

* O 1 e- dice , che rspprefentano<br />

V O • ti Sig. Marchefe fi<br />

farebbe veramente immortalato<br />

in quefta fu a feoperra , fé reggette<br />

a martsilo . Non può negarti<br />

, che egli non ammetta<br />

ave-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!