09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XCVII<br />

e lo conferma Columella nel<br />

Lib. Vi. dal quale fru^y , per<br />

protefi^fu fatto vitulus. Varrete<br />

nel Lil\ 1K de L. L. dicc^<br />

che quefla 'voce è un rejìduo del<br />

Greco antico : vitulus, quem<br />

Graeci antique ìtqùìoq . Notsu<br />

jujfeguentemente , che abbiamo<br />

due altre voci in quefte Tavole<br />

del Greco antico ; poica , o<br />

capra. Varrone dice nel mentovato<br />

luogo , che quefle voci<br />

erano ufate ne" Rituali de 3<br />

Sacrifizj<br />

degli AtemeJÌ : Athenis<br />

in Jibreis Sacrorum fcn'ptutn<br />

eie KSiTfco , k) Ttopxa : le quali tre<br />

voci preffo gli Scrittori della^<br />

lingua Greca ujitata , non fi<br />

trovano in fevfo di vitello, ca-<br />

ipra , e porco , fegno evidente ,<br />

\:he quefle voci p affarono colle<br />

Colonie Greche in Italia , iru<br />

tempo quando nella Grecia fi<br />

".fava una lingua diverfa deu<br />

lucila , che tifarono gli Scrit-<br />

tttt<br />

to.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!