09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i 44<br />

inim. 13. 14. 15. e \6. che rapprcfemanc<br />

la P. R. S. T. de ToiCani,lìon<br />

c^de alcuna cifTcuìrà •<br />

B' r ogna dare la nu rirata i«*udc e<br />

glorici al Sig. Marchcfe , che da alcune<br />

Mecugl e ci Capua egli ha rilevato<br />

( forfè anche ccn un carregg<br />

o , che pa*e , che anni fero arb:a<br />

tenuto c< I<br />

Sigt Canonico Ma77< ec,hi><br />

che anch'elio e ce crea ven-<br />

ti anni ù di efsetlì forte app icato<br />

per illuftrarc Je antichità Etru-<br />

fchjc<br />

: vedajt ti few. TU. Saggi ài<br />

J)ii crt. sia ad. della ncbile Sitcad.<br />

Èjrufia fag. 2. ) una figura di P.<br />

fatto cesi n come \\ Cieco, ufatd<br />

da' Capuani di origine Erru r ca,<br />

e un'altra cesi fatta P, sia di<br />

cui fede ci rimettiamo ; d ccndo<br />

di p ù , che fta cesi fcritra due volte<br />

in una fua caiTetta di ChiuilJ<br />

Quanto alia S al riurn. xy xk ve'<br />

dice il Sig. Marchefe alia pag.<br />

3^7. 1 nojtri due Autori ne mettono<br />

figure non vedute mai : ed intende<br />

del Bourguct, e del Gcri : fi<br />

rfpcnde , che le date figuro<br />

fi trovano fcritte in quella forma,<br />

e varietà ne' Monumenti Etruschi<br />

tanto editi , che intcìit : e<br />

che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!