09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12?<br />

ce tf è veruna . Si trova in me<br />

una diffico'rà grandiflìma in ammettere<br />

quefta xifleflTìone , degna^<br />

della vafta mente del Sig. Marchefe<br />

• Mi fi trovi uno , il qual<br />

neghi, che predo tutte le Nazioni<br />

non abbiano variato le figure<br />

delle Jettere da' primi fecolì fino<br />

ai dì noftri ; e poi fi fcgua la<br />

fentenza dèci (iva del noftro «morevoliffimo<br />

Critico Veronefe . Veramente<br />

niuno fi farebbe mai immaginato<br />

, che il Sig, Marchefe<br />

avefse avuto tanto coragg'o di lodare<br />

una cofa importante da lui<br />

ommefsa , e di biafimare quello,<br />

che nel!' opera del Gori è afsai<br />

commendabile, cioè d' aver fartorio<br />

confederare ai Letterati<br />

modo di feri vere le<br />

il va-<br />

lettere<br />

prefso gli Etrufci . Sopra la varietà<br />

deilo fcrivere de 5<br />

Greci<br />

leggano le riileflìoni dotte<br />

, fi<br />

di<br />

fono de' primi lumi della Erudizione<br />

Antiquaria, qual sì è Pinicomparabile<br />

Spanenro , il quale<br />

'di ella tratta dirTufamente nella<br />

'Dilfertazione il. De praeft. & ufn<br />

Wiumtfm. anttq. pag, 93. §. J 1 .<br />

£ fi ftabilifca , che quello è fiato<br />

F 2 P ufo<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!