09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

, Sepolcri<br />

dxxxrx<br />

tando delle lettere , e della loro<br />

origine , così ferine : Sed &<br />

refofla nuper Volaterris multa<br />

veterum Etrufcorum monumenta<br />

, cum littcris Etrufcis,<br />

quae olim , Lìvjo PJinioque_»<br />

teitibus , apud Romanos iru<br />

predo fuere ;<br />

nunc aurem petìitus<br />

incognitae . Il P. Santi<br />

Marmocchini , che merita d* ef-<br />

fere annoverato tra i primi e<br />

più diligenti indagatori delle<br />

Antichità Etrufche , ntl mentovato<br />

fuo Dialogo addita non^<br />

fochi difcopn menti di tal genere<br />

feguiti a fuo tempo . Nel<br />

C afte Ilo di Fi chi ne nello Stato<br />

Sensfe , ed a Campo Reggio<br />

narra aver trovati non pochi<br />

Etrufchi con lettere ,<br />

ed altri Jimilmente a Caftel della<br />

Pieve . Dimorando alla Ca-<br />

jlellina nel Chianti , feppe , che<br />

nel 1507. adì 29. di Gennaio<br />

fu trovata una Stanca fotterranea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!