09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CCVII<br />

piacenti il moflrarh ancora col<br />

teflitnonio oculare , finora non pik<br />

udito , di Mejfer Rifioro di Arez-<br />

zo , il quale m quefta nohilifftma<br />

Città fc njfe , come ha notato nel<br />

firn , nel 1282. un Libro in volgar<br />

favella intitolato: della Compolìzione<br />

dei mondo, e delle fue<br />

caicioni {cioè cagioni) cortefe-<br />

tnente mofi ratomi dall' erudì tijfimo<br />

Sig. Abate Niccolò Bargiac-<br />

chi , che lo conferva nella fua<br />

fceltiffima Libreria . Così ferive<br />

egli nel Cap. iv» Lib. il. alleu<br />

Tarticola , Difiinzione vili*<br />

Capitolo delle Vaia antiche ; e<br />

giudico ben fatto il riferirlo coli'<br />

ifleffa giacitura ,<br />

ed ortografia ,<br />

colla quale è fcritto in pergame-<br />

na. Può anche di qui fofpettarfi<br />

che tali Va/i difinti , dalla Città<br />

d'Arezzo in altre Città dell' Ita-<br />

lia fifoff ero fparfi,<br />

e propagati .<br />

In oltre è da notarfi , che da<br />

quefio Autore fi fa memoria^<br />

* 2 del-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!