09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XXXVII<br />

glia da Firenze • Cofttii di-<br />

/cordando dal parere del Giam-<br />

[noi gitaci<br />

fé<br />

Ac-<br />

bullari.e de 3<br />

cademici Fiorentini , che tiravano<br />

V etimologia delle voci<br />

Etrufche , malamente da loro<br />

lette , dalla lingua Aramea ,<br />

cioè Siriaca (<br />

perciò foprannotninati<br />

Aramei ) prete<br />

fé y<br />

cheli<br />

doveffe quella dedurre dalla<br />

prima Lingua qual sì<br />

, fu V<br />

Ebrea. Compofe a tal fine uh<br />

Trattato , e lo intitolò Dialogo<br />

della Lingua Tofcana ,<br />

dove egli introduce fé<br />

jlejfo ,<br />

ed uno degli Accademici Fioren-<br />

tini a decorrerne , e lo de-<br />

dicò a Cofimo<br />

1. Duca di Fi-<br />

renze y non peranche di Siena ;<br />

talchi appare, che di poco intor-<br />

no all' anno 1550. poco dopo<br />

quello del Giambullari ,<br />

egli lo<br />

componete . Quefto Mar moc chi-<br />

ni adunque a occhi chiufi fe-<br />

guitò Fr. Annio , e le fue opi-<br />

nioni ;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!