09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CXL<br />

// Gìambulidri nel 1549. pub-<br />

hit co V Alfabeto fuo Etrufco nel<br />

Gel lo , e a dire il vero fu più<br />

fagace , e fortunato de 3<br />

paffati ;<br />

poiché inte fé la pò de fia di die-<br />

ci lettere Etrufche , che fono<br />

.fl 3 . I . vi . M M . a . + . v .<br />

Cioè A.E.I. L.M.N.S.T. V.<br />

come ci moflra il fuo Alfabeto riferito<br />

in detta Tav. IX . al num.<br />

ih E" da notarfi di più , che egli<br />

non riconobbe la lettera B ufata<br />

dagli antichi Tofcani^come prima %<br />

e poi è flato creduto da alcuni ,<br />

Il V,Sa;ztì Marmocchini confufe<br />

malamente le lettere Etrufche<br />

y come fi vede nel fuo Alfabeto<br />

, riferito nella detta Tav*<br />

IX. al num. ni. Quefio folo<br />

però fi è tratto dal fuo MS*<br />

di fopra mentovato , che appa-<br />

rile averlo prefentato intorno<br />

al 1550. a Cofimo L Duca di<br />

Firenze y e non è fiata mai pub-<br />

blicato prima che ora.<br />

Nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!