09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

una linea : e tali figure 3 ^ * M 4<br />

rapprefentano il digamma Eolico,<br />

o 1' V confonante.<br />

57 rigetta la lettera 1 pojla<br />

,<br />

neW Alfabeto Maffeiano al<br />

num. 6. per denotare la G . e<br />

Jì moflra , che gli antichi<br />

Etrufci non V hanno mai avuta<br />

; ma che fi fon ferviti in<br />

luogo di ejfa del >l •<br />

XXTI. Al num. 6. il Sig. Marchefe<br />

ha dato luogo nel fuo Alfabeto<br />

Etrufco alla lettera 1 , che<br />

crede valer G ; ma (ì poteva ri-<br />

fparn;iar quefta al pari delle 8 . "3 j<br />

alle quali ha aflTegnato la poteffà<br />

della B , e della F . Per pròvare<br />

, come egli pretende , che<br />

i Tofcani avellerò il G , e che<br />

lo figurafsero appunto come i<br />

Greci , ma alla rovefea cesi 1<br />

porta due efempìi della Tavola<br />

H. Eugubina al verfo 9. e 14.<br />

ove fi legge

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!