09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CLXXXII<br />

to dalle lingue Orientali , dalla<br />

Ebrea , dalla Caldea , dalla Si-<br />

riaca, dalla Etiopica, dall'Ara-<br />

ha , ec . e che col lume , e combina-<br />

zione di quefle fi poffono intende*<br />

re molti defuoi vocaboli '> ma non<br />

fi neghi , che i maggiori lumi<br />

per mterpetrare i medefimi non<br />

fi abbiano dalla Greca , e dalla<br />

cognizione delle voci più antiche<br />

tanto Greche quanto Latine : il<br />

che col fatto fino a queflo tem><br />

pò , e con quello che fi farà , pare<br />

, che rejli evidentemente comprovato<br />

«<br />

Or venendo al Paragrafo i ir,<br />

cioè ad accennare i ritrovamenti<br />

più memorabili delle Antichità<br />

Etrufche , che fino a i r.ojlri tempi<br />

fegutti fono , per maggior<br />

chiarezza , mi pare , che quefti<br />

pregevoLfftmi monumenti fi pof<br />

fono proporre di fluiti in tantum<br />

Ciuffi . La prima fia delle Infcnzioni<br />

Etrufche ìncife in Ta-<br />

vole

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!