09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

X2£<br />

avere avuto gli antichi Tofcani l*<br />

O , almeno , come egli dice , origrtmlmentc;<br />

perchè a qaefta vocale<br />

ha dato luogo fenza veruna ragione<br />

nel Tuo Alfabeto : per al-<br />

tro chi leggerà ciocché ha fcritto<br />

dalla pag. 353. fino alla J57,<br />

fi troverà tanto confufo , the<br />

non faprà ;<br />

poi alla fine ch arirfi<br />

veramente, e determinarti fé creda,<br />

che gli Etrufci V abbiano avu-<br />

ta , o non avuta. Per provare r<br />

che non V hanno avuta , adduce<br />

1' autorità di Prifciano : O ali-<br />

quot Italia* ctvitxtefy tejìe Plinto ,<br />

non habebant ; fid loco etur pamèant<br />

V , & maxime Umbri , &<br />

lufci . ( Lib. I. p. g. ed. AJd. }<br />

L' iftefìo dice Sofipatro nei Lib.<br />

il. Confermano il detto di Plinio<br />

le cinque Tavole Eugubine, ferirte<br />

con lettere Etrufche ; poiché<br />

in elle tal lertera non fi vede<br />

mai : oltre d quelle, Èo confermano<br />

le Patere, e le Urne tanto dell'<br />

Etruria interna , che eflerna. Dopo<br />

tali prove pafla a dar quelle,<br />

che inoltrano avere avuto i Tofcani<br />

la vocale? O : No* però ( dice<br />

egli) tutti ^lt Etrufei popoli cre~<br />

F 5<br />

ieri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!