09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 8<br />

fia qui permefso fervirmì della<br />

fttfsa cfclamazione fatta dal S g.<br />

Murchéfe M^ifei alla pag. 195.<br />

del Tomo IV. delle O. L. Or<br />

dove Jìam noi ? a qual fecolo ritorniamo<br />

ì e qual idea vogliami<br />

latitare a" yojteri della letteratura<br />

d ;<br />

Italia tn quejia età ? E' egli<br />

pr-ffibile , che il S g. Marchete^<br />

Maflfei nelle Opere erudite , che<br />

ora ci dà , ne n fi mortri più quegli<br />

, the era prima, pieno cf una<br />

forprendente vivacità , e prefen-<br />

za di fpnto ? Egli tratto tratto<br />

in quefti Fagionamenti fopra V<br />

antica Naz.one Etrufca , ora.*<br />

dice una cofa in un modo , ora<br />

la dice in un altro : ora fa tornare<br />

una cofa per quefto verfo,<br />

ora per quelV altro : ora feorda-<br />

tofi di quel che ha detto , e_j><br />

fcrirro , dice , e fcrìve diverfamente<br />

> e difeordanremenre da_.<br />

quello, che ha affermato, e fé dà<br />

una notizia nuova da faperfi ; poco<br />

dopo con altre r.tìetiìoni o la corregge<br />

, o la modera , o la diltrugge.<br />

Come può (lare, che egli non<br />

approvi quelta, e quella lettera<br />

con qualche piccola varietà , fcrifrta<br />

da'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!