09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

T27<br />

della *: ne fon lontano dal credere<br />

, che gli antichi Tofcani alquanto<br />

pia tardi abbiano mefso in<br />

ufo la O ; mentre (5 vede che fpeffo<br />

l'uria, e l'altra fcambievolmcnte<br />

confondono . In fecondo luogo &<br />

noti la M fatta a rovefcio così- u/<br />

Potrebb' elitre , che la primis<br />

lettera dd fecondo nome folle<br />

comporta di due , ed efprimeffe<br />

1' 9 e V fl ; Cicchb debba leggerli<br />

Hunemi . Parlerafiì altrove opportunamente<br />

di Umili nefiì , o unio-<br />

ni di lettere , che fi trovano frequentemente<br />

nell'Urne fepolcrali<br />

degli Etrufci . In<br />

tili nel feguente<br />

terzo luogo no-<br />

nome ^Py,\i4£i<br />

cioè Vdfinri , Feìjtnal , la feconda<br />

lettera je fcritta al contrario<br />

di come doveva così fcriverfi a , e<br />

tanto nell'Urna prima, che nella<br />

feconda . Quefte piccole clTervazioni<br />

ballino a moitrare la varietà,<br />

ed incoftanza de' Tofcani nello<br />

#<br />

fcrivere: di cui non ha fatto verun<br />

conto il Sig. Marchefe, e perciò<br />

ha fcritto, che l'Alfabeto del<br />

: Gori è p eno di figure di lettere<br />

chimeriche, non più vedute; il<br />

clie è falfiflìmo . In quello<br />

£ 4<br />

cognome<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!