09.06.2013 Views

parte 1

parte 1

parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

57<br />

ù luoghi del Tuo incomparaòil<br />

T<br />

e p<br />

Trattato , e fpecialujente allo<br />

pagine ^6. 3^0. y} i> 339. 360.<br />

361. 362. 362,. 364. e 3^ ; . a ripetere<br />

V Meteo . Così io andava<br />

falcando quefte Tue ripetizioni<br />

fuori di proposto : quando egli<br />

non le avefse prcfe per una figura<br />

del Candidatus Rhetoricae •<br />

Cose potefìì io in qualche maniera<br />

falvare , almeno per riputazione<br />

de' Letterati Italiani , quel-<br />

le imputazioni accattate , e fecondo<br />

quello , che il medefimo<br />

Sig. Marchefe ha fcritto altrove,<br />

infufsiftenti » colle quali dà debito<br />

al Gori di aver fognato ,<br />

e propofto lettere Etrufche non<br />

?)iù vedute , e che non fi trovano<br />

critte ne' monumenti degli antichi<br />

Tofcani : e che tanto egli,<br />

che il celebre Bourguet f pag. 2.85.)<br />

[opra 200. figure fi fon penfati di<br />

rapprefintare : e che di Gori<br />

( P a g* 3^9' ) bizzarra enfa fu il<br />

dare un alfabeto EtruCco , privo<br />

ambe dell' equivalenti alV antiche<br />

lettere Greche , avendo per ah^o<br />

nelV iftejjo tempo tante figure moltiplicate<br />

in vano . D.o mio ! Mi<br />

C 5<br />

fia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!