11.06.2013 Views

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che mostra come il valore alla stipula della ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>fferita su una testa <strong>di</strong> età x sia ugua<strong>le</strong> al<br />

valore in zero del valore al termine del <strong>di</strong>fferimento della corrispondente ren<strong>di</strong>ta imme<strong>di</strong>ata<br />

su una testa <strong>di</strong> età x + m. Proprietà analoghe valgono <strong>per</strong> <strong>le</strong> altre forme:<br />

3.2.3 Altre prestazioni<br />

m|nax = mEx nax+m , (112)<br />

m|äx = mEx äx+m , (113)<br />

m|näx = mEx näx+m . (114)<br />

Oltre al<strong>le</strong> tipologie <strong>di</strong> prestazioni già <strong>di</strong>scusse, <strong>le</strong> polizze vite presenti nella pratica commerica<strong>le</strong><br />

italiana possono avere altre prestazioni, <strong>del<strong>le</strong></strong> quali daremo solo alcuni cenni.<br />

• Spesso i prodotti assicurativi comprendono <strong>del<strong>le</strong></strong> prestazioni comp<strong>le</strong>mentari che coprono<br />

rischi non propriamente vita. Tra queste ci sono:<br />

– prestazioni comp<strong>le</strong>mentari in caso <strong>di</strong> eventi <strong>le</strong>gati alla salute dell’assicurato quali,<br />

ad esempio, la sopraggiunta invali<strong>di</strong>tà <strong>per</strong>manente o la <strong>per</strong><strong>di</strong>ta dell’autosufficienza;<br />

– assicurazioni comp<strong>le</strong>mentari <strong>per</strong> morte accidenta<strong>le</strong> (ACMA) e da incidente strada<strong>le</strong><br />

(ACMAIS); un esempio <strong>di</strong>ffuso è la polizza mista con ACMAIS, dove la prestazione<br />

caso morte viene raddoppiata in caso <strong>di</strong> morte accidenta<strong>le</strong> e triplicata nel caso la<br />

morte accidenta<strong>le</strong> sia dovuta a cause <strong>le</strong>gate alla circolazione <strong>di</strong> autoveicoli;<br />

– prestazioni <strong>le</strong>gate al ren<strong>di</strong>mento scolastico dell’assicurato, come nel caso della mista<br />

con bonus scolastico, dove la prestazione caso vita è in<strong>di</strong>cizzata al voto <strong>di</strong><br />

maturità dell’assicurato (naturalmente la polizza viene venduta a studenti non<br />

ancora <strong>di</strong>plomati).<br />

• Normalmente all’assicurato viene data la facoltà <strong>di</strong> riscattare il contratto, risolvendolo<br />

e incassando anticipatamente la prestazione, che viene <strong>per</strong>ò abbattuta <strong>di</strong> una pena<strong>le</strong> <strong>di</strong><br />

riscatto. Da un punto <strong>di</strong> vista teorico si tratta <strong>di</strong> un’opzione americana con sottostante<br />

la prestazione stessa, anche se nella pratica non viene valutata come ta<strong>le</strong>: l’es<strong>per</strong>ienza<br />

mostra che non è possibi<strong>le</strong> fare l’ipotesi che l’assicurato la eserciterà razionalmente, ma<br />

sarà piutttosto con<strong>di</strong>zionato da esigenze col<strong>le</strong>gate al<strong>le</strong> sue scelte <strong>di</strong> consumo. 6<br />

• Nel<strong>le</strong> polizze che prevedono una prestazione in caso <strong>di</strong> vita a scadenza è spesso incorporata<br />

l’opzione <strong>di</strong> convertire l’importo della prestazione a scadenza in una ren<strong>di</strong>ta<br />

vitalizia, a con<strong>di</strong>zioni contrattualmente stabilite (opzione <strong>di</strong> conversione in ren<strong>di</strong>ta).<br />

Simmetricamente, nel<strong>le</strong> polizze <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>fferita, è normalmente concessa all’assicurato<br />

l’opzione, da esercitarsi al termine del <strong>di</strong>fferimento, <strong>di</strong> convertire la ren<strong>di</strong>ta in un<br />

capita<strong>le</strong> imme<strong>di</strong>atamente esigibi<strong>le</strong> (opzione <strong>di</strong> conversione in capita<strong>le</strong>). Come nel caso<br />

dell’opzione <strong>di</strong> riscatto, la valutazione <strong>di</strong> queste opzioni non può essere condotta in<br />

ipotesi <strong>di</strong> esercizio raziona<strong>le</strong>.<br />

• Un’altra opzione spesso inserita nei contratti che prevedono una prestazione in caso<br />

<strong>di</strong> vita a scadenza è il <strong>di</strong>fferimento automatico <strong>di</strong> scadenza (DAS). Anche questa è<br />

6 Nella valutazione <strong>del<strong>le</strong></strong> opzioni americane, oltre all’ipotesi <strong>di</strong> mercati <strong>per</strong>fetti e privi <strong>di</strong> opportunità <strong>di</strong><br />

arbitraggi non rischiosi, si fa l’ipotesi aggiuntiva <strong>di</strong> esercizio raziona<strong>le</strong>, cioè che il detentore dell’opzione eserciti<br />

l’opzione al meglio e in<strong>di</strong>pendentemente da situazioni <strong>per</strong>sonali. Si può <strong>di</strong>mostrare che l’ipotesi <strong>di</strong> esercizio<br />

raziona<strong>le</strong> comporta che l’opzione verrà esercitata imme<strong>di</strong>amente non appena il valore intrinseco della stessa<br />

(pagamento contrattualmente previsto in caso <strong>di</strong> esercizio) risulti maggiore o ugua<strong>le</strong> al valore <strong>di</strong> prosecuzione<br />

(valore <strong>di</strong> mercato dell’opzione residua in caso <strong>di</strong> non esercizio). Questo risultato fornisce la chiave <strong>per</strong> la<br />

valutazione <strong>del<strong>le</strong></strong> opzioni americane.<br />

c○ C. Pacati 2005, <strong>Appunti</strong> IMAAV, sezione 3 (v. 24/10/2005) pag. 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!