11.06.2013 Views

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Il caso It ≥ 5% è quello idea<strong>le</strong>: l’assicuratore può trattenere esattamente il 20% del<br />

ren<strong>di</strong>mento e, se It > 5%, rimane anche qualcosa da retrocedere all’assicurato.<br />

Esempio 6.2.2. Le con<strong>di</strong>zioni contrattuali tipiche <strong>del<strong>le</strong></strong> polizze rivalutabili a premio annuo<br />

commercializzate alla fine del 2005 prevedono i = 1.5% e β = 85%. I livelli critici del<br />

ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> gestione sono quin<strong>di</strong> It = i = 1.5% e It = i/β ≈ 1.76%.<br />

Osservazione 6.2.2. Il caso limite β = 0 corrisponde al caso <strong>di</strong> polizza non rivalutabi<strong>le</strong>:<br />

essendo βIt − i = −i < 0, il tasso <strong>di</strong> rivalutazione è ρt = 0 e l’intero surplus è trattenuto<br />

dall’assicuratore.<br />

All’altro estremo si ha il caso β = 1, dove vi è retrocessione integra<strong>le</strong> dell’uti<strong>le</strong>, se positivo.<br />

In questo caso, infatti, se It ≥ i/β = i risulta ∆retr t = ∆t ≥ 0 e ∆tratt t = 0, mentre se It < i<br />

< 0.<br />

risulta ∆ retr<br />

t<br />

= 0 e ∆t = ∆ tratt<br />

t<br />

Una volta ripartito il surplus, vi possono essere varie forme <strong>di</strong> attuazione della retrocessione.<br />

Nei paragrafi che seguono verranno analizzate <strong>le</strong> più <strong>di</strong>ffuse: retrocessione sotto<br />

forma <strong>di</strong> cedola, come incremento (rivalutazione) <strong>del<strong>le</strong></strong> prestazioni, come rivalutazione sia<br />

<strong>del<strong>le</strong></strong> prestazioni che dei premi.<br />

Nella cartella Excel lab6.xls sono proposti esempi numerici <strong>di</strong> calcolo del surplus e della<br />

sua scomposizione in uti<strong>le</strong> retrocesso e trattenuto.<br />

6.2.2 Retrocessione sotto forma <strong>di</strong> cedo<strong>le</strong><br />

Il contratto può stabilire che l’uti<strong>le</strong> retrocesso venga liquidato all’assicurato al tempo t. Questo<br />

caso è presente nella pratica assicurativa italiana solo in alcune polizze commercializzate nei<br />

canali bancassicurativi, con lo scopo <strong>di</strong> fare competere il prodotto con prodotti finanziari che<br />

prevedono cedo<strong>le</strong>.<br />

Esempio 6.2.3. Si consideri una polizza mista a premio unico, con durata n anni, capita<strong>le</strong><br />

assicurato C, tasso tecnico i = 0, retrocessione dell’uti<strong>le</strong> sotto forma <strong>di</strong> cedo<strong>le</strong> annuali con<br />

aliquota <strong>di</strong> retrocessione β = 90%. In questa tipologia contrattua<strong>le</strong>, <strong>di</strong>ffussa nella pratica<br />

bancassicurativa, la riserva <strong>matematica</strong> coincide in ogni istante t con il capita<strong>le</strong> assicurato C<br />

(cfr. l’osservazione 3.2.3):<br />

tVx = C (n−tEx+t + n−tAx+t) = C .<br />

Fissato il ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> gestione It, il tasso <strong>di</strong> rivalutazione è<br />

ρt = max(βIt , 0)<br />

e l’uti<strong>le</strong> retrocesso, la cedola annua<strong>le</strong>, è quin<strong>di</strong><br />

∆ retr<br />

t<br />

= tVx ρt = C max(βIt , 0) .<br />

La polizza è facilmente confrontabi<strong>le</strong> con un’obbligazione <strong>di</strong> nomina<strong>le</strong> C, con cedo<strong>le</strong> annuali<br />

in<strong>di</strong>cizzate al 90% del ren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> gestione.<br />

6.2.3 Retrocessione sotto forma <strong>di</strong> rivalutazione <strong>del<strong>le</strong></strong> prestazioni<br />

Nei casi più frequenti l’uti<strong>le</strong> retrocesso non viene liquidato all’assicurato al tempo t, ma viene<br />

trasformato in un incremento (rivalutazione) <strong>del<strong>le</strong></strong> prestazioni della polizza. Il proce<strong>di</strong>mento<br />

è quello <strong>di</strong> usare l’uti<strong>le</strong> da retrocedere <strong>per</strong> “acquistare” <strong>per</strong> conto dell’assicurato una polizza<br />

(aggiuntiva) dello stesso tipo e con la stessa scadenza <strong>di</strong> quella origina<strong>le</strong> (polizza base) ma<br />

a premio unico. In questo modo al<strong>le</strong> prestazioni della polizza base vengono sommate quel<strong>le</strong><br />

c○ C. Pacati 2005, <strong>Appunti</strong> IMAAV, sezione 6 (v. 26/12/2005) pag. 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!