11.06.2013 Views

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

Appunti delle lezioni di istituzioni di matematica attuariale per le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se invece si pone p I = p, il tasso tecnico i I è univocamente determinato da<br />

i I =<br />

p d<br />

P<br />

− 1 = 0.05 × 100<br />

4.995017<br />

− 1 = 0.0998% .<br />

Nel caso invece <strong>di</strong> d = 500 si ottiene L = 6.591543 e ℓ = 21.6819%. Se si fissa il tasso<br />

tecnico i I al livello del tasso <strong>di</strong> mercato i, si ottiene p I = 6.3842%. Se invece si fissa la<br />

probabilità del I or<strong>di</strong>ne, ad esempio al livello p I = 6.2%, si ottiene un tasso tecnico i I =<br />

1.9701%.<br />

1.4 La riserva <strong>matematica</strong><br />

La riserva <strong>matematica</strong> <strong>di</strong> un contratto <strong>di</strong> assicurazione è l’importo monetario che l’assicuratore<br />

deve immobilizzare a fronte dell’impegno nei confronti dell’assicurato. In base a quanto<br />

visto nel paragrafo 1.1, nello schema uni<strong>per</strong>ioda<strong>le</strong> considerato essa coincide con il premio puro.<br />

Detto in altri termini, la riserva <strong>matematica</strong> è il valore atteso scontato della prestazione,<br />

calcolato con la base tecnica del I or<strong>di</strong>ne.<br />

Si noti che l’appostamento della riserva <strong>matematica</strong> non garantisce la solvibilità dell’assicuratore.<br />

Essa è infatti determinata in base alla prudenzialità, cioè all’avversione al rischio,<br />

dell’assicuratore. Il regolamentatore tipicamente richiede un’ulteriore immobilizzazione<br />

<strong>di</strong> capita<strong>le</strong> <strong>per</strong> garantire la solvibilità del contratto, il margine <strong>di</strong> solvibilità.<br />

c○ C. Pacati 2005, <strong>Appunti</strong> IMAAV, sezione 1 (v. 18/10/2005) pag. 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!