12.06.2013 Views

QUaliTÀ - Pavoniani

QUaliTÀ - Pavoniani

QUaliTÀ - Pavoniani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(1912), i cinquantesimi della presenza pavoniana in Spagna e a<br />

Montagnana (1962);<br />

* 2012-2013: Anno mariano, in riferimento all’icona di Cana. L’idea<br />

forza sarà: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. Celebreremo il terzo<br />

incontro interprovinciale della Famiglia pavoniana;<br />

* 2013-2014: Anno di preparazione al 39° Capitolo generale, noi,<br />

religiosi della Provincia italiana, intendiamo perseguire i seguenti<br />

obiettivi di qualità:<br />

1. Continuiamo a lavorare per la “svolta copernicana”<br />

della “comunità al centro”<br />

Una Comunità di Dio. La liturgia, la preghiera, i sacramenti, lo<br />

spirito di fede, il sostegno reciproco e il coraggio condiviso, la<br />

castità sostenuta, la povertà vissuta e l’obbedienza gioiosa e corresponsabile:<br />

sono i tratti di una comunità abitata da Dio.<br />

Una comunità che è vera famiglia, prima testimonianza. La stima<br />

reciproca, la cordialità, un auspicabile dosaggio di comunità psichica<br />

e di comunità pneumatica al contempo. Il passaggio dall’Io<br />

al Noi va continuamente cercato. Il superiore ha un grande compito<br />

di collante autorevole, cioè esiste per far crescere; i Fratelli<br />

hanno il compito di confermarsi reciprocamente, preoccupati<br />

l’uno della gioia e della santità dell’altro.<br />

Una comunità che cura la qualità della missione, anche con i<br />

laici. Ci impegniamo maggiormente nel lavoro d’équipe, nella stima<br />

e coinvolgimento dei laici, nella presenza reale con i giovani, nel<br />

coinvolgimento della Comunità e delle famiglie, nella stesura del<br />

progetto educativo con le relative verifiche. La titolarità della missione<br />

compete alla Comunità, non al singolo religioso, benché la<br />

direzione sia affidata ad un suo membro.<br />

2. Una missione di qualità<br />

Attraverso la stesura locale del Progetto educativo pavoniano<br />

(PEA), renderemo esplicite le finalità dell’azione educativa-formativa,<br />

con i relativi punti irrinunciabili: la formazione umana e cristiana,<br />

professionale, civica ed etica. Il PEA aiuterà anche a con-<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!