12.06.2013 Views

QUaliTÀ - Pavoniani

QUaliTÀ - Pavoniani

QUaliTÀ - Pavoniani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

seguito il Provinciale invierà le lettere alle Comunità e, individualmente,<br />

ai religiosi che il Consiglio provinciale ha espressamente<br />

individuato come candidati all’esperienza.<br />

avvio della presenza pavoniana in burkina Faso (11 gennaio<br />

2012). Consci delle ispirazioni piovute dal Cielo e favorite dalle<br />

concomitanze personali e storiche, con la gioia e la trepidazione di<br />

ogni inizio, il Provinciale accompagnerà p. Flavio Paoli e p. Pierre<br />

Michel Towada Towada in Burkina Faso il giorno 11 gennaio 2011,<br />

dando il via così alla nuova missione pavoniana in quel Paese, con<br />

il “Centro Effatà Ludovic Pavoni”, a favore dei sordomuti. Charitas<br />

Christi urget nos!<br />

Siamo grati a Dio, ai due nostri Fratelli e alla signora Paola Garbini<br />

Siani, la cui Associazione “La Goccia” è per noi risorsa e stimolo.<br />

Professione perpetua e diaconato. Lette le domande dell’interessato,<br />

vista la relazione di p. Mario Trainotti e dopo uno scambio<br />

di considerazioni, si dà parere favorevole affinché fr. Didier-Arthur<br />

Kaba Mubesi possa emettere la professione perpetua ed essere<br />

ammesso all’ordine del Diaconato: si inoltrano al Superiore generale<br />

le pratiche per l’ammissione.<br />

P. Battista accompagnerà la domanda con ampia relazione. Si<br />

ipotizza che le date possibili per la professione perpetua e per il<br />

Diaconato possano essere il 2 e il 5 febbraio 2012.<br />

Pastorale vocazionale. P. Giorgio Grigioni comunica le decisioni<br />

prese nell’ultima riunione dei responsabili delle équipes vocazionali<br />

riguardo alla prossima Camminata Pavoniana e al prossimo<br />

Giofest Pavoni del 2012. In ordine all’animazione delle Comunità<br />

pavoniane avvisa che, con il prossimo mese di gennaio, contatterà<br />

i responsabili locali e i rispettivi superiori per concordare visite<br />

alle Comunità e proporre incontri di meditazione vocazionale ai<br />

ragazzi e ai giovani.<br />

le Persone. Dopo aver ricordato che Fr. Marco Manca ha ottenuto<br />

dal governo eritreo un permesso biennale di lavoro per guidare<br />

un Corso di rilegatura filologica e di restauro di volumi antichi, si<br />

esprime la vicinanza e l’affetto per alcuni Fratelli che sono visitati<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!