13.06.2013 Views

il paesaggio “archeologico” - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

il paesaggio “archeologico” - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

il paesaggio “archeologico” - Ministero per i Beni e le Attività Culturali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Pulo luogo di preghiera e meditazione nel 1500<br />

Risa<strong>le</strong> al pieno ‘500 la costruzione del convento dei Capuccini che<br />

sovrasta maestoso lo spettacolare strapiombo del ciglio sud-occidenta<strong>le</strong><br />

della dolina. Certamente la particolare conformazione della<br />

cavità natura<strong>le</strong>, con fitta e rigogliosa vegetazione e ripari in grotta,<br />

esercitò anche sugli um<strong>il</strong>i frati un forte e primordia<strong>le</strong> richiamo <strong>per</strong><br />

tutte quel<strong>le</strong> attività connesse alla vita conventua<strong>le</strong> (colture di erbe e<br />

piante medicamentose, meditazione, etc.).<br />

La presenza poi in una cavità, la Grotta 1, di un ossario ancora integro,<br />

alloggiato in un incavo nel banco roccioso che <strong>le</strong> ricerche effettuate<br />

ritengono di poter riferire alla sepoltura di componenti della<br />

comunità dei Capuccini del soprastante convento, conferma la vocazione<br />

del Pulo qua<strong>le</strong> sosta idea<strong>le</strong> <strong>per</strong> la devozione religiosa e la<br />

rif<strong>le</strong>ssione spiritua<strong>le</strong>.<br />

Il <strong>paesaggio</strong> minerario: una fabbrica regia di fine settecento<br />

La singolare dedicazione di due grotte ai regnanti borbonici Carolina<br />

e Ferdinando apre <strong>per</strong> <strong>il</strong> Pulo <strong>il</strong> capitolo di storia forse più controverso:<br />

già da tempo era stata motivo di interesse <strong>per</strong> i naturalisti. Ma la<br />

sco<strong>per</strong>ta di efflorescenze di nitrati all’interno del<strong>le</strong> grotte determina<br />

un nuovo interesse, tant’è che i Borboni sostengono la costruzione<br />

una fabbrica in loco <strong>per</strong> la produzione della polvere da sparo.<br />

Le ricerche e <strong>le</strong> o<strong>per</strong>azioni di restauro, avviate dalla Soprintendenza<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici della Puglia su finanziamento della Provincia<br />

di Bari sin dal 1997 e terminate nel 2003 con risultati particolarmente<br />

proficui <strong>per</strong> l’approccio metodologico di tipo rigorosamente interdisciplinare<br />

del progetto di recu<strong>per</strong>o e valorizzazione (geologia,<br />

botanica, storia, archeologia, restauro, sentieristica natura<strong>le</strong>) hanno<br />

messo in atto un esempio possib<strong>il</strong>e di tutela integrata tra ambiente e<br />

archeologia, raccogliendo la sfida del primo grande scavo di archeologia<br />

industria<strong>le</strong> nel panorama pugliese.<br />

Grazie al<strong>le</strong> diverse professionalità specialistiche coinvolte a vario<br />

titolo nel progetto, infatti, sono riemerse dall’oblio vaste testimonianze<br />

monumentali di un articolato impianto industria<strong>le</strong>. Ubicato subito<br />

al disotto del comp<strong>le</strong>sso religioso <strong>il</strong> cd. “Corpo di Guardia”, piccolo<br />

edificio in pietra con porta<strong>le</strong> ad arco, costituisce l’inizio di un affascinante<br />

viaggio “verso <strong>il</strong> centro della terra”, verso un armonioso<br />

equ<strong>il</strong>ibrio, cioè, tra natura, archeologia e storia. Dopo aver <strong>per</strong>corso<br />

sentieri naturalistici, immersi nel fitto e verde patrimonio boschivo e<br />

vegeta<strong>le</strong> reso ancora più specia<strong>le</strong> <strong>per</strong> la ricca biodiversità osservab<strong>il</strong>e,<br />

ecco succedersi un elaborato sistema di muri di terrazzamento in<br />

pietrame calcareo a secco, in alcuni punti rico<strong>per</strong>ti da cascanti piante<br />

di edere, che rif<strong>le</strong>ttono qui come altrove secolari processi di<br />

antropizzazione del pesaggio murgiano costiero. Si giunge così sul<br />

grande terrazzo intermedio, dove sotto ombrosi boschi di alloro,<br />

campeggiano l’Opificio-dist<strong>il</strong><strong>le</strong>ria e <strong>il</strong> Magazzino della Nitriera borbonica:<br />

<strong>il</strong> primo destinato alla cottura del<strong>le</strong> terre nitrose e l’altro allo<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!