15.09.2014 Views

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EDITORIALE<br />

di Michele Glionna<br />

Tecnologici<br />

e vincenti<br />

In un’economia in continuo progress, cambiano<br />

gli scenari, crescono i servizi innovativi che la tecnologia<br />

mette a disposizione del sistema sport<br />

8<br />

Il trionfo della globalizzazione<br />

sta trasformando molti mercati,<br />

compreso quello sportivo. In<br />

particolare, sono le cosiddette<br />

nuove tecnologie ad offrire molteplici<br />

opportunità e diventano leve<br />

strategiche per competere in una<br />

comunità sempre più internazionale.<br />

I settori – e ancor più i marchi<br />

– perdono i connotati e i confini<br />

territoriali, e la tecnologia diventa<br />

alleata strategica in uno scenario<br />

dove tutto è vivo, in progress,<br />

modificabile. Se si riesce a vivere<br />

questo momento senza lasciarsi<br />

travolgere, e si decide di competere<br />

dotati di una forte attitudine al<br />

cambiamento, allora si può cogliere<br />

una straordinaria opportunità – in<br />

fondo – per riuscire a mettere in<br />

atto nuove strategie, coniugando<br />

l’innovazione al mercato.<br />

Il senso della “novità”, oggi, lo si<br />

può percepire non solo nei campi<br />

tradizionali della produzione,<br />

ma anche per quanto riguarda<br />

il retail. Ora che reale e virtuale<br />

si mescolano tanto da annullare<br />

le condizioni di tempo e spazio,<br />

anche le relazioni di vendita stanno<br />

radicalmente cambiando rispetto<br />

a qualsiasi metodo “tradizionale”.<br />

E così, l’approccio multicanale sta<br />

trasformando il rapporto con il cliente<br />

e rivoluzionando le strategie di<br />

comunicazione.<br />

Di fatto, sport e tecnologia sono<br />

diventati mondi che si attraggono<br />

e la seconda può davvero essere<br />

un valido strumento al servizio della<br />

prima. Le nuove strategie stanno<br />

incidendo profondamente anche<br />

sui vari target dei consumatori, il cui<br />

identikit è sicuramente frammentario<br />

e incerto. Una delle maggiori novità<br />

è rappresentata trasversalmente da<br />

una community di nuovi consumatori<br />

che, avvicinatosi alla tecnologia, ne<br />

apprezza sempre più le performance e<br />

contribuisce a diffondere con le nuove<br />

(e particolarmente ingestibili) tecniche<br />

del passaparola le novità presenti<br />

sul mercato. Insomma, community e<br />

social network stanno rivoluzionando<br />

in modo radicale le modalità con cui<br />

è possibile comunicare un prodotto e<br />

raccogliere opinioni.<br />

In un simile scenario (che ha ben<br />

poco di paragonabile al passato)<br />

è evidente che le regole del gioco<br />

potranno essere riscritte, che il<br />

potere dei brand storici potrà essere<br />

scalfito da aziende emergenti che<br />

capiscono il potere mediatico che,<br />

per esempio, testimonial nuovi e di<br />

tendenza possono avere.<br />

Presto, resistere al futuro tecnologico<br />

non sarà proprio più possibile, e<br />

affinché questo non si trasformi in<br />

un boomerang occorre conoscere a<br />

fondo le potenzialità della tecnologia<br />

e i possibili effetti che il cosiddetto<br />

Web 2.0 e le altre innovazioni in<br />

campo comunicativo possono avere<br />

anche sul mercato sportivo, giovane<br />

per antonomasia. Ecco perché a<br />

partire da questi ultimi numeri di<br />

<strong>TopSport</strong> - Il Giornale degli Articoli<br />

Sportivi abbiamo optato per una<br />

decisa “sterzata” in direzione della<br />

tecnologia e delle nuove frontiere della<br />

comunicazione e delle relazioni tra<br />

chi produce e vende articoli sportivi e<br />

sceglie di acquistarli e consumarli.<br />

Leitmotiv costanti sulle pagine della<br />

rivista sono già gli approfondimenti<br />

dedicati ai nuovi target di consumatori,<br />

e parallelamente alle diverse e spesso<br />

rivoluzionarie dinamiche con cui le<br />

informazioni circolano e influenzano<br />

le scelte di acquisto. Tra le varie<br />

communities, quella dei teenagers e<br />

dei giovanissimi è per molti aspetti<br />

decisiva, e deve essere intercettata<br />

con particolare consapevolezza, una<br />

coscienza che – bisogna riconoscerlo<br />

– non è sempre presente in maniera<br />

adeguata sul nostro mercato.<br />

Per quanto riguarda i focus a tema<br />

strettamente sportivo, è la volta di<br />

basket, volley e baseball, discipline<br />

certamente molto diverse fra loro, ma<br />

accomunate dalla stessa evidenza<br />

di una necessaria comprensione<br />

dei relativi movimenti di pensiero<br />

e di mercato. Per affermare una<br />

volta di più il ruolo del commercio<br />

sportivo in termini di qualificazione e<br />

professionalità.<br />

michele.glionna@topsport.it<br />

Le regole del gioco possono essere riscritte, e anche il potere<br />

di brand storici può essere scalfito da modelli emergenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!