15.09.2014 Views

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPORT VILLAGE<br />

86<br />

Stile e Performance<br />

agli US Open<br />

In occasione del torneo Open<br />

a Flushing Meadows, la danese<br />

Caroline Wozniacki ha presentato la<br />

nuova collezione a/i <strong>2009</strong> by Stella<br />

McCartney. Caroline è stata scelta<br />

per diventare la nuova testimonial<br />

della linea tennis: indosserà i nuovi<br />

capi e le calzature appartenenti<br />

all’inconfondibile ed esclusiva<br />

collezione Sport Performance<br />

durante tutti i prossimi tornei, a<br />

cominciare dal seguitissimo US<br />

Open.<br />

Caroline indosserà gli elementi<br />

chiave della linea tennis tra i<br />

quali il performance dress, che<br />

vanta l’impiego della tecnologia<br />

Climalite, gli hot pant e il reggiseno<br />

performance, in una esclusiva<br />

nuance rosa e la image racket in un<br />

tono scuro di viola.<br />

Caroline è entrata a far parte del<br />

Player Development Program di<br />

Adidas nel 2007. Il programma<br />

ha come scopo lo sviluppo e il<br />

supporto dei talenti emergenti che,<br />

grazie ad esso, ricevono consulenza<br />

e sostegno oltre a un aiuto extra<br />

per la programmazione delle loro<br />

carriere. Il servizio nasce come ideale<br />

complemento dei team che già<br />

affiancano i giocatori, e si propone<br />

di fornire consigli, motivazione e un<br />

efficiente servizio coaching.<br />

Un eccezionale<br />

testimonial<br />

Gustav Thöni è stato uno dei più<br />

grandi campioni di tutti i tempi dello<br />

sci italiano. Ricordiamo le quattro<br />

vittorie nella Coppa del Mondo di sci<br />

alpino (1971, 1972, 1973 e 1975),<br />

il secondo posto conquistato nel<br />

1974, e i successi nei campionati del<br />

mondo e alle Olimpiadi. In Coppa<br />

del mondo ha ottenuto 24 vittorie,<br />

22 secondi posti e 18 terzi, che<br />

gli hanno fruttato quattro Coppe<br />

assolute, 3 in slalom gigante e 2 in<br />

slalom speciale.<br />

Ritiratosi dall’attività agonistica,<br />

Thöni ha intrapreso la carriera di<br />

allenatore. A lui si devono la scoperta<br />

e i successi di Alberto Tomba. È<br />

stato Direttore Tecnico della squadra<br />

maschile di sci alpino, e poi Direttore<br />

Generale di tutte le nazionali italiane,<br />

sia maschili che femminili.<br />

Zandonà ha recentemente firmato un<br />

contratto di collaborazione, secondo<br />

il quale Gustav Thöni è testimonial<br />

per la sicurezza sullo sport,<br />

principi basilari su cui si poggia la<br />

produzione di quest’azienda veneta<br />

nota per la qualità ed affidabilità della<br />

sue protezioni per lo sport. “Abbiamo<br />

scelto Gustav – dichiara Matteo<br />

Zandonà – proprio perché crediamo<br />

sia il personaggio che meglio possa<br />

rappresentare serietà ed esperienza<br />

con cui portiamo avanti i nostri<br />

progetti in questo delicato ambito.”<br />

Tutto nuovo l’European Outdoor Film Tour<br />

Si è rinnovato l’appuntamento con<br />

l’E.O.F.T., il più importante evento<br />

cinematografico della comunità<br />

outdoor europea. Anche quest’anno<br />

si è proposto al suo pubblico con<br />

una rassegna completamente nuova<br />

– due ore di spettacolo all’insegna<br />

dell’outdoor e dell’avventura. Circa<br />

100 gli appuntamenti, in 5 Paesi<br />

europei, in cui sono stati presentati<br />

i migliori film dell’anno. Per il tour<br />

italiano si sono avvicendati ben 7<br />

appuntamenti.<br />

L’E.O.F.T. fa scoprire quanto ricco<br />

e multiforme sia il mondo dello<br />

sport outdoor, raccontando storie<br />

avvincenti di spedizioni emozionanti<br />

e facendo conoscere da vicino i suoi<br />

straordinari protagonisti. Si possono<br />

ammirare alcune icone dell’outdoor<br />

come Stefan Glowacz, David Lama, il<br />

giovane fuoriclasse dell’arrampicata<br />

sportiva, Travis Rice, snowboarder<br />

professionista, oppure Markus<br />

Bendler, attuale campione del mondo<br />

di arrampicata su ghiaccio. E si<br />

possono conoscere anche grandi<br />

promesse, come Danny MacAskill, la<br />

nuova star del bike trial.<br />

120 minuti di film, tante emozioni<br />

e tante discipline; si passa infatti<br />

dall’arrampicata al biking, dal<br />

kayaking allo<br />

snowbording<br />

– insomma ce<br />

Un’altra Italia Campione<br />

del Mondo <strong>2009</strong><br />

Ancora una volta Freddy è stata<br />

partner dello sport che si afferma con<br />

sacrificio e ricerca dell’eccellenza.<br />

Il brand italiano di active wear ha<br />

partecipato infatti al trionfo storico<br />

della Squadra Nazionale Italiana<br />

di Ginnastica Ritmica, di cui è<br />

fornitore ufficiale di abbigliamento,<br />

ai XXIX Campionati del Mondo di<br />

Ginnastica Ritmica disputatisi a<br />

Miè, in Giappone. Tra Freddy e la<br />

Federazione Ginnastica d’Italia (FGI)<br />

è una partnership consolidata – che<br />

assicura agli atleti abbigliamento da<br />

gara e calzature da competizione di<br />

livello tecnico eccellente.<br />

L’azienda conferma il suo sostegno<br />

al mondo della ginnastica artistica;<br />

dopo aver appoggiato come<br />

Sponsor e Fornitore Ufficiale la<br />

Federazione Ginnastica d’Italia<br />

negli ultimi due quadrienni olimpici,<br />

nelle edizioni di Atene 2004 e<br />

Pechino 2008, e durante gli Europei<br />

di Ginnastica Artistica di Milano<br />

della scorsa primavera, Freddy ha<br />

rinnovato l’accordo per il prossimo<br />

quadriennio, accompagnando la<br />

Federazione in tutti gli appuntamenti<br />

agonistici fino alle Olimpiadi di<br />

Londra 2012. Freddy, a fianco del<br />

CONI, ha inoltre accompagnato la<br />

Squadra Italiana – creando le divise<br />

– nei successi delle varie discipline<br />

alle Olimpiadi di Pechino 2008 e<br />

ai Giochi del Mediterraneo <strong>2009</strong>,<br />

e rinnoverà la sua partnership in<br />

occasione dei XXI Giochi Olimpici<br />

Invernali di Vancouver <strong>2010</strong>.<br />

n’è un po’ per tutti.<br />

Gli eventi in Italia sono stati 7: hanno<br />

toccato Merano, Silea, Udine, Trieste,<br />

Bressanone, Brunico e Bolzano, dal<br />

24 al 31 ottobre. La prevendita dei<br />

biglietti è stata effettuata presso i<br />

negozi Sportler oppure direttamente<br />

nelle sale cinematografiche.<br />

Nel corso delle serate sono stati<br />

estratti premi<br />

Mammut e<br />

gadgets vari.<br />

Una partnership<br />

vincente<br />

Si riallaccia il legame tra<br />

Murphy&Nye e Vasco Vascotto, uno<br />

dei velisti più talentuosi al mondo.<br />

Già in passato Murphy&Nye e<br />

Vascotto sono stati uno a fianco<br />

dell’altro in tantissime regate,<br />

riportando vittorie sui più importanti<br />

campi di regata internazionali. Il<br />

velista triestino nel corso della sua<br />

carriera ha messo il sigillo su 16<br />

titoli mondiali in diverse Classi e<br />

Murphy&Nye l’ha sostenuto in gran<br />

parte di queste fantastiche avventure.<br />

La rinnovata partnership ha<br />

preso forma alla Copa del Rey,<br />

appuntamento clou della stagione<br />

estiva <strong>2009</strong> in Mediterraneo; in<br />

questa occasione Murphy&Nye è<br />

stato Fornitore Ufficiale del Dabliù<br />

Sail Project di Vascotto. Tutto<br />

l’equipaggio ha vestito i capi della<br />

nuova collezione Murphy&Nye<br />

Crew, che rappresenta uno step<br />

fondamentale nel settore in termini<br />

di hi-tech applicata ai materiali e alle<br />

lavorazioni.<br />

Marc Lacomare<br />

incoronato a Tenerife<br />

Il rider DC, Marc Lacomare è stato<br />

incoronato ASP European Junior<br />

champion <strong>2009</strong>. Dopo aver vinto<br />

i Rip Curl Pro Junior a Hossegor<br />

domina le classifiche regionali e<br />

chiude in bellezza la sua stagione<br />

agonistica. Vince così il biglietto per<br />

le ASP World Junior Championships<br />

(WJC) che si svolgeranno il prossimo<br />

gennaio a Narabeen in Australia.<br />

Lacomare ha chiuso un’annata<br />

grandiosa cominciata con il terzo<br />

posto mondiale a Narabeen, ancor<br />

prima di riconfermarsi all’apertura<br />

dell’ASP Grade-2B. Il Pro Junior in<br />

Portogallo, svoltosi lo scorso aprile,<br />

lo aveva visto tra i favoriti del tour,<br />

cosa che ha confermato durante il<br />

duello all’ultimo trick con il surfer<br />

Berasaluce nelle semifinali della<br />

tappa a Hossegor, dove il nostro<br />

rider ha vinto partendo con un ottimo<br />

posizionamento prima della finale a<br />

Tenerife.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!