15.09.2014 Views

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOVITà PRODOTTO<br />

82<br />

Buona accoglienza<br />

per il Made in Italy<br />

Dall’Est Europa al Canada, il made in Italy<br />

incontra il mondo per far conoscere<br />

le produzioni nazionali e aprire nuovi canali<br />

a livello internazionale<br />

Lusinghiero successo per il workshop organizzato da ICE, in collaborazione<br />

con Assosport, lo scorso ottobre a Budapest, con una serie<br />

di incontri bilaterali. L’iniziativa, nata dal desiderio di offrire occasioni<br />

di contatto tra aziende dello Sportsystem italiano e operatori del settore<br />

provenienti da Ungheria e da altri 9 paesi dell’Europa Orientale<br />

e dell’Area Balcanica, ha registrato un notevole interesse. Gli addetti<br />

ai lavori provenienti da Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Polonia,<br />

Romania, Bulgaria, Slovenia, Serbia, Ucraina e Grecia, Paesi<br />

in cui si registra, negli ultimi anni, un evidente processo di crescita<br />

nella domanda di beni di consumo di qualità, sono apparsi visibilmente<br />

soddisfatti. L’iniziativa è stata studiata in modo da consentire di<br />

esporre anche il campionario di prodotti più rappresentativo.<br />

Ben 17 le aziende italiane partecipanti, provenienti da diversi comparti<br />

del settore degli articoli sportivi – attrezzature, abbigliamento<br />

sportivo, outdoor e fitness – unitamente a 10 delegazioni estere, per<br />

un totale di circa 90 operatori. Valida la partecipazione, ma anche<br />

la qualità dei 200 incontri bilaterali, secondo un’agenda predefinita<br />

sulla base di profili e peculiarità delle aziende italiane partecipanti e<br />

interessi e caratteristiche degli operatori esteri. I partecipanti hanno<br />

espresso soddisfazione per il format dell’iniziativa che, in assenza di<br />

un evento fieristico di rilievo internazionale attraverso un esiguo impegno<br />

organizzativo e di risorse ha permesso, in un solo giorno di<br />

lavoro, un rapporto immediato con potenziali interlocutori qualificati.<br />

Buoni risultati anche per la mostra Sport&Desing.it – Il Disegno industriale<br />

Made in Italy per la competizione, organizzata a Toronto,<br />

Canada, dal 22 al 31 ottobre. La missione ha avuto due fasi distinte,<br />

ma fortemente collegate. La prima è stata rappresentata dalla mostra,<br />

che ha messo in luce il ruolo della progettazione italiana e della produzione<br />

di articoli sportivi Made in Italy. Si è così spaziato dal pallone<br />

alla tuta, dalla mazza da golf ai caschi per molteplici discipline, dalle<br />

selle per biciclette a quelle per l’equitazione, e molto altro ancora.<br />

Una rassegna, quindi, che ha voluto dimostrare come i designer italiani,<br />

anche in questo settore, hanno saputo coniugare la creatività<br />

con la progettazione, e soprattutto con<br />

l’innovazione, attraverso l’impiego di<br />

materiali di elevata qualità e di avanzate<br />

tecnologie produttive. L’altro aspetto<br />

dell’iniziativa è stato invece incentrato<br />

sull’organizzazione di un workshop tra<br />

alcune aziende italiane produttrici di attrezzature<br />

e articoli sportivi e gli operatori<br />

locali del settore.<br />

Sarà organizzata anche una seconda<br />

presentazione della mostra, sempre<br />

collegata a un programma di incontri<br />

bilaterali, a Johannesburg, nel febbraio<br />

<strong>2010</strong>, in previsione dei Campionati<br />

Mondiali di Calcio che si svolgeranno in<br />

Sudafrica tra giugno e luglio <strong>2010</strong> per<br />

promuovere, presso il grande pubblico,<br />

l’eccellenza della produzione italiana di<br />

attrezzature e articoli sportivi, stimolandone<br />

successivamente l’acquisto e per<br />

favorire, attraverso il workshop, l’incontro<br />

tra le aziende italiane e i locali operatori<br />

del settore.<br />

Correre la maratona in soggiorno<br />

Anche se piove, nevica o fa freddo, con il tapis roulant<br />

Marathon TX5 Kettler è possibile allenarsi in modo professionale<br />

comodamente a casa. Distribuito in esclusiva da<br />

Garlando, si rivolge agli sportivi più appassionati e a chi<br />

ha particolari esigenze di preparazione atletica in vista di<br />

gare o per fini riabilitativi. Le superfici di corsa di grandi<br />

dimensioni (150x51 centimetri) e installate molto vicino al<br />

pavimento danno un piacevole senso di sicurezza. Il nastro<br />

scorrevole, dotato di sistema ammortizzatore magnetico<br />

brevettato, è rispettoso delle articolazioni e offre il massimo<br />

comfort di allenamento. Il computer con display 3D<br />

Black-Matrix e interfacce USB di collegamento al software<br />

World Tours 1.0 rende il Marathon TX5 un nastro scorrevole<br />

dalle caratteristiche eccezionali. Dopo l’allenamento<br />

Marathon non occupa spazio: la sua superficie d’appoggio<br />

può essere portata in posizione verticale per un ingombro<br />

minimo e l’attrezzo trasportato confortevolmente grazie al<br />

sistema brevettato Easy Roller. La sicurezza di Marathon è<br />

certificata dal marchio TÜV-GS.<br />

GARLANDO<br />

Tel. 0143 318 500<br />

kettler@garlando.it<br />

Lo strato che isola dal freddo<br />

La maglia con zip in Micofleece Stretch è ideata come<br />

strato intermedio per l’utilizzo in condizioni da freddo a<br />

moderatamente freddo. Ha manica lunga, mezzo collo con<br />

speciale lavorazione a vulcano, zip riflettente termosaldata<br />

con protezione, taglio sagomato per il massimo comfort<br />

con inserti spalle, fianchi e sotto manica in contrasto e<br />

realizzati in tessuto a maggiore traspiarazione. Il Micofleece<br />

Stretch è realizzato in microfibra di poliestere ed elastico<br />

in trama fitta (88% Poliestere e 12%<br />

elastico); peso 210 gr/mq; lavorato<br />

con soffice garzatura verso l’interno<br />

e maglia liscia no-pilling verso<br />

l’esterno per un’eccezionale<br />

morbidezza al tatto; massima<br />

vestibilità, elevato comfort termico<br />

senza peso eccessivo,<br />

asciugatura rapida, veloce<br />

dispersione dell’umidità in<br />

eccesso. Disponibile nelle<br />

taglie dalla XS alla XL.<br />

MICO SPORT<br />

Tel. 030 2003 211<br />

info@mico.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!