15.09.2014 Views

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

The Perfect Life 2009/2010 - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TUTTI INUMERI DEL BASKET<br />

NUMERO ATLETI TESSERATI<br />

Maschi 124.901<br />

Femmine 19.985<br />

Totale 144.886<br />

Maschi Senior 47.508<br />

Maschi Giovanili 77.393<br />

Femmine Senior 6.061<br />

Femmine Giovanili 13.924<br />

L’UNIVERSO REGIONE PER REGIONE<br />

Abruzzo 3.028<br />

Basilicata 790<br />

Calabria 2.082<br />

Campania 9.021<br />

Emilia-Romagna 14.447<br />

Friuli Venezia Giulia 5.884<br />

Lazio 11.237<br />

Liguria 3.656<br />

Lombardia 31.284<br />

Marche 5.100<br />

Molise 719<br />

Piemonte 9.626<br />

Puglia 5.855<br />

Sardegna 4.489<br />

Sicilia 5.627<br />

Toscana 9.686<br />

Trentino Alto Adige 2.126<br />

Umbria 2.449<br />

Valle d’Aosta 210<br />

Veneto 17.210<br />

Dai dati si evince che Lombardia,<br />

veneto ed Emilia-Romagna sono le<br />

aree dove la pratica del basket è più<br />

diffusa. Un dato avvalorato anche<br />

sul fronte agonistico, con le squadre<br />

tradizionalmente più blasonate.<br />

Se lo conosci, ti ci avvicini,<br />

se ti ci avvicini non puoi<br />

che farti coinvolgere dal<br />

suo mondo strutturato che<br />

non è solo gesto ed evento sportivo,<br />

ma anche un vero e proprio lifestyle,<br />

un preciso modo di vestire, modo di<br />

atteggiarsi, modo di pensare con regole<br />

precise. Potenzialmente adatto<br />

per tutte le fasce di reddito, spazia<br />

dai ricchi ai poveri, senza differenze,<br />

anche se, in cambio, chiede una<br />

sola cosa: essere capito. In Italia il<br />

mercato della pallacanestro è infatti<br />

un punto di ritrovo per intenditori,<br />

e il mercato ne è la relativa conseguenza.<br />

È show time, come si usava<br />

dire quando giocava il grande ed indimenticato<br />

Magic Johnson, ex stella<br />

e simbolo dei Los Angeles Lakers,<br />

ma è anche free time e street time,<br />

dimmi come ti muovi e ti dirò chi sei,<br />

su un campetto da play ground o nei<br />

sobborghi di una grande città. “Portami<br />

rispetto, amico”, cappellino doc<br />

e musica rap sullo sfondo, è fashion,<br />

è il mondo del basket che spinge e<br />

avanza. E il mercato dietro, anche<br />

qui, una questione per intenditori.<br />

Che va capita e compresa nel suo<br />

insieme per poter essere efficace e<br />

competitiva, per dialogare e attrarre<br />

nel modo corretto l’attenzione dei<br />

clienti.<br />

Una ricetta precisa per sconfiggere<br />

la crisi ancora non è stata inventata,<br />

ma due ingredienti fondamentali per<br />

preparare un antidoto efficace sono<br />

stati individuati dal colosso Nike: ricerca<br />

e testimonials di primissimo<br />

piano. “Noi abbiamo sotto contratto<br />

i migliori atleti del mondo – afferma<br />

infatti Nicola Balbo, Brand Manager<br />

e Sport Marketing Manager della<br />

multinazionale – e questo ha rappresentato<br />

senza dubbio un fattore<br />

importante per la nostra crescita,<br />

anche perché ha contribuito a rendere<br />

unici certi prodotti. Pensiamo<br />

ad esempio a Michael Jordan che ci<br />

ha fatto fare un salto di qualità e che<br />

ha segnato una svolta del mercato<br />

negli Stati Uniti e, di conseguenza,<br />

anche in Italia. D’altra parte un giocatore<br />

sa la differenza tra un prodotto<br />

di qualità e uno non di quali- >><br />

Nelle foto, dall’alto: il numero 35 della<br />

Nazionale italiana, Andrea Bargnani,<br />

ala dei Toronto Raptors. È uno dei tre<br />

giocatori italiani a giocare in NBA.<br />

Il numero 5 della Mens Sana Siena,<br />

Terrell Mc Intyre, play maker della<br />

Montepaschi Siena.<br />

Il numero 6 dell’Olimpia Milano,<br />

Stefano Mancinelli, ala dell’Armani<br />

Jeans Milano.<br />

Archivio Fip/Ciamillo-Castoria<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!